Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Test ados mi aiutate?
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Posso chiederti che terapie ha fatto?
Ha fatto logopedia e psicomotricita. Da poco ha iniziato tma e terapia di gruppo per migliorare attenzione e relazione
Logopedia ci dicono di no, poi il logopedista scrive "muscoli facciali ipoevoluti", perché ha difficoltà a soffiare, non sa bere dalla cannuccia né soffiarsi il naso.
Dice che sono cose che vanno col linguaggio.
Ma non ci consigliano la logopedia.
Io credimi, non ho ancora capito com'è tuo figlio, ho tanto l'impressione che il tuo giudizio sia condizionato da ciò che sa o non sa fare e che tu lo veda come lo vedono i test.
Perché vi fate del male in questo modo portandolo a fare continui test che tanto misurano solo prestazioni?
Io non vorrei che questo fosse poi solo controproducente anche per l'immagine che avete del bambino.
Perdonami se ti dico questo ma le valutazioni con questi test lasciano il tempo che trovano, son troppo soggettive e non ti diranno mai nulla su chi è davvero tuo figlio ma solo che non ha ( ancora) alcune abilità.
Non voglio mettere in discussione ne diagnosi ne scelte terapeutiche, per carità.. ne metterti dubbi.
Ma per me questo sistema diagnostico non ha assolutamente un senso logico.
Ma per livello 3 ti riferisci all'autismo? Perché personalmente un livello 3 all'età del tuo bambino è autismo conclamato. Della serie che non è in contatto con nessuno e incapace di comunicare in qualsiasi modo.
Altrimenti scusatemi.. ma parliamo di problemi diversi..
Di legare la gravità dello spettro alla necessità di supporto mi pare assurdo! Allora uno che ha qualcosa di lieve ma grossi problemi attentivi e emozionali tali da dover richiedere un supporto consistente, diventa un autistico grave??
Cioè.. o sono io che non ho capito o c'è qualcosa di sbagliato in questo.
Forse parliamo di cose diverse e se è così io questa valutazione la intenderei come semplicemente va intesa:
Tuo figlio ancora è indietro su molte abilità normali per l'età.
Ha solo 3 anni, possiamo ben sperare che ci arriverà con il tempo.
Se su alcune cose farà o no molta fatica, se potrà aquisirle o no, solo il tempo può dirtelo, non credo proprio che in questo modo sia possibile fare alcuna previsione, non a questa età. È davvero troppo piccolo.. e non certo in questo modo.
Quello che voglio dirti in soldoni è che devi vedere la situazione per come è realmente senza fasciarti la testa e possibilmente dimenticarti di etichette e gravità.
Quelle possono servire per il supporto.. e sta' bene, ma la cosa finisce li.
Sui muscoli facciali e relativi problemi, nessuno l'aveva mai riscontrato. Non sa gonfiare i palloncini, ma neanche mio marito ci riesce e ha 42 anni. Così come non è capace di tagliare un arancia senza sembrare fortemente impacciato. Tutto questo nel bambino non non mi ha mai preoccupata, perché vedevo com'è mio marito. L'ho detto anche allo psichiatra e ha sorriso.
Questo ci ha fatto entrare nel panico. Quindi subito dopo abbiamo prenotato in diversi centri, sono riuscita a fargli disdire un'altra prenotazione per il motivo che dicevi tu, ma stavolta non ci sono riuscita.
Tuttavia in questo nuovo centro ci hanno detto che non collaborando, dopo ore di attesa era molto stanco, in un'altra città, con persone che non conosce, con tempi piuttosto ristretti, pur non avendo ottenuto risultati brillanti, non credono che ci siano problemi sul cognitivo.Parlano di immaturità non di compromissione, ma ci da un livello tre, con gravità di 7/10.
Io non voglio portarlo nuovamente a revisione a luglio. Non mi interessa, ma non sono sulla stessa lunghezza d'onda di mio marito, che mi stresserà all'infinito.
I test sono condizionati da un mucchio di fattori ed è per questo che dovrebbero essere usati come supporto dal clinico e non come parametri assoluti.
Si è persa totalmente l'utilità che inizialmente doveva avere.
Sono nati per essere strumenti di valutazione, tutt'altro che attendibili, usati dagli np che nel tempo seguono lo sviluppo del bambino, principalmente osservandolo e per avere qualche dato in più ma da soli non significano niente! Per cui chi ti può dare una valutazione più attendibile è l'esperto che segue in prima persona il bambino e ne controlla periodicamente lo sviluppo.
Che te ne fai di una fotografia di tuo figlio fatta pure da persone che manco l'hanno mai visto prima e non sanno com'era due mesi fa?
Gli indicatori passano anche attraverso le tappe dello sviluppo che il bimbo ha raggiunto o no. E questo non è sempre evidenziabile con sti test, spesso le competenze aquisite sono minime ma molto importanti per passare a gli step successivi. Come fa una persona che non lo conosce a cogliere queste cose?
Per questo serve che vi facciate seguire bene da una persona di fiducia e basta.
Inoltre è anche stressante per tuo figlio una roba così.. non per il test in se.. ma per tutto il carico emotivo che comporta.
Se tuo marito non riesce a capire certe cose spiegagliele e cercate di raggiungere un accordo ma ti dico anche che devi essere ferma tu sulla questione e dirgli chiaramente che trovi inutili queste valutazioni.
Misurare il livello intellettivo a 3/4 anni non è possibile, confondi facilmente l'immaturità con il ritardo e sempre di cose standard si tratta quindi pure in questo non avrete risposte attendibili in questo modo.
Lo so è dura, pure per tutti i bombardamenti che riceviamo ma meglio avere una linea e seguire quella, pronti a metterla in discussione certo, perché le cose cambiano e vanno adattate le scelte, ma sempre con un ragionamento dietro, altrimenti è solo controproducente.