Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Test ados mi aiutate?
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
E cosa dovrebbero imparare con queste terapie quindi? Perché non ho capito..
Nella relazione data a noi genitori hanno sottolineato i miglioramenti di mia figlia e i risultati raggiunti dalla terapia. Potete immaginare la mia delusione che nella peggiore delle aspettative mi aspettavo almeno un abbassamento del risultato ados ( a conferma che la terapia seguita fosse quella giusta). Cars invece e' passato a 30.5 da 33.5 di due anni fa. Ci hanno detto che è la valutazione clinica che permette di dare una diagnosi e non un numero risultato dal test. Che ados poteva essere anche 6 ma la valutazione clinica uguale a quella ricevuta. Hanno confermato la stessa terapia (cioè terapia di gruppo una volta a settimana) e concordato con noi genitori nel provare a non chiedere il sostegno per la prima elementare. Non so più che dire e pensare.
Io i miglioramenti in mia figlia li vedo bene e chiaro e vedo anche le sue fragilità e punti deboli....ma che queste ultime facciano una diagnosi e' la cosa che più mi fa male.
@liz purtroppo anche io sono qui tutti i giorni ... mi sono ormai convinta che sia una cosa assai "nociva" - non perchè il forum non sia un bellissimo posto - ma noi mamme di figli autistici - essendo l'autismo di questo tipo decisamente ereditario - tendiamo ad essere piuttosto ossessive; dobbiamo cercare di toglierci il "tarlo" dalla testa. E sforzarci di vedere le difficoltà per quelle che sono - nè troppo gravi nè inesistenti .... anche se vorrei proprio conoscerlo un genitore che di fronte al termine "autismo" riesce a vedere le "difficoltà inesistenti".