Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Aiuto domani devo andare dalla psicologa/psicoterapeuta e ho un ansia addosso incredibile

Ho 14 anni, quasi 15. Domani devo andare da una psicologa/psicoterapeuta e ho una gran paura perchè: non so che dire, non so come esprimermi e raccontarle “la mia storia” molto contorta e con un sacco di intrighi tra io per quanto sono strambo, pieno di manie e ossessioni,con comportamenti considerati dagli altri (anche i miei genitori) molto strambi e ripetitivi e per tutte le mie sventure che mi sono successe a scuola. Voi mi consigliate di dirle che credo di essere affetto dalla sindrome di asperger e dal disturbo ossessivo compulsivo (non parlo dell’AS perchè è troppo lungo, però se vi interessa leggere sul mio presunto DOC andatevi a leggere la domanda che ho fatto una settimana fa, la trovate sul mio profilo), comunque guardate che non è che ho 1-2 sintomi e dico “Sono Asperger”, io sono una persona molro chiusa, fredda con il mondo esterno, non ho amici, sono un disadattato sociale,gli altri mi considerano strambo e diverso, sono pieno di fisse, manie ossessioni, ho comportamenti strani e da disadattato, non sono più forte o più veloce o più scaltro degli altri, sono un fesso, ho i miei interessi ristretti e sono le cose che faccio tutto il giorno (guardare film,serie tv,telefilm, navigare su internet giocare ai videogiochi e studiare informatica) negli sport sono negato, vivo nel mio mondo (la mia prof di inglese mi denigra spesso su questo, perchè ad inglese sono sempre distratto ed è come se mi chiudessi nella mia mente e nin interagissi piu con il mondo esterno, e penso solo alle cose che mi interessano, a scuola non sono molto bravo, ma nelle cose che mi interessano ne so parlare (una volta fui capace alle elementari di fare un tema dove parlavo di Zelda Wind Waker, non so perchè lo feci, ma mi misi a parlare di cosa si faceva nel gioco e come si sconfiggevano i boss dei dungeon e la maestra si arrabbiò parecchio, avevo 9 anni), ho problemi emozionali, non sono un pezzo di ghiaccio ma neanche un grande emotivo e mi irrita quando mi fanno domande le persone tsnt’è che rispondo sempre come se fossi areabbiato, empatia non ne ho ne poca ne molta, le espeessioni facciali più o meno ci sono, però mi capita che la gente mi dica “ma non sei solare, sei sempre triste” e io rispondo “non sono triste, sto solo pensamdo”, poi sono aggressivo con chi mi aggredisce (tipo se uno mi sfotte lo so rispondere sfottendolo anche io, capacità acquisita da poco, oppure wuando litigo con qualcuno mi capita che urlo come un pazzo in preda ad un meltdown (mi è capitato un mese fa a scuola che homlitigato con una mia compagna che minacciava di picchiarmi e io ho gridato come un pazzo “mo basta perchè mi sto incazzando, io quando mi incazzo non rispondo delle mie azioni! Io vengo li è ti ammazzo! Ora mi sto incazzando!”, poi non voglio vedere nessuno poi perchè chiunque conosco mi prende in giro dopo 5 minuti, e il bello è che vengo preso in giro anche da gente che non conosco a causa di qualcuno che conosco che mi prende in giro davanti a gente che non conosco e poi cominciano anche loro. Parlando d’altro, una cosa che odio è quando per strada mi fermano per parlare gente che conosco, tant e che cerco di andsrmene subito, e se non mi vedono non saluto proprio, ma se mi vedono saluto e me ne vado subito. Comunque domani durante il colloquio saremo solo io e la dottoressa o dovrà entrare almeno un genitore? E soprattutto il segreto professionale vale anche con i minorenni? Poi come mi consigliate di parlare con la dottoressa e di come esprimermi voi che ci siete già passati? Aspetto vostre risposte
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Ho letto le tue discussioni e credo che alla base di tutto ci sia una cosa:tu non sei strano o sbagliato,questo e' quello che ti hanno fatto credere gli altri. Sei sicuramente un po' piu' introverso,magari meno socievole,ma il bullismo che ti fanno ti provoca quell'ansia e quel disagio che poi tu sfoghi inconsciamente nelle fobie,nei rituali,nelle ossessioni e nelle manie. Il fatto che tu a volte ora reagisci con ira agli attacchi degli altri e' la dimostrazione che dentro di te c'e' questo rancore per come ti hanno fatto sentire e soffrire. Spero tanto che tu possa stare meglio con il tempo e accorgerti che sei sano e perfetto cosi come sei. Se gli altri non lo vedono,o non lo vogliono vedere,peggio per loro!
Concordo con @Giadaniel. Entrerai da solo.
Il terapeuta è tenuto sempre al segreto professionale.
Un bravo terapeuta saprà metterti a tuo agio.
Un bravo terapeuta sa leggere tra le righe.