Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Capire gli altri
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Sicuramente però c'è una spinta maggiore a porsi questo tipo di domanda rispetto ad un tipico. Un NT già bypassa il primo punto poiché comprende il linguaggio sociale.
Per esperienza personale vedo che gli NT, a meno che non scelgano di farne una professione, non si dedicano all'analisi psicologica di cosa può muovere il comportamento di X nel profondo. Non trovo in loro il bisogno di analizzare nel profondo per capire un determinato tipo di comportamento, quanto quello di crearsi rassicurazioni.
In pratica la grande differenza che vedo è un bisogno cognitivo da parte degli ND (ho bisogno di capire per ordinare logicamente il comportamento di X, solo una volta che sarà logicamente ordinato, io sarò tranquillo, potrò agire etc...), ed un bisogno emotivo da parte degli NT (non ho bisogno di alcun ordinamento logico per stare bene con te). Questa differenza porta poi a tipi di atteggiamenti diversi.
Di questo argomento parlo molto con una amica Asperger, riassumere così in due parole tutto ciò che è emerso è un po' difficile, però spero di esser riuscita a spiegare almeno il succo.