Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
104 e patente MOTO: posso avere problemi?

Ciao!
Sono un Asperger diagnosticato, o meglio, l'ufficialità mi arriverà a breve ma mi è già stato anticipato l'esito, sicuramente positivo.
Dopo aver ottenuto la diagnosi vorrei richiedere la 104, in modo da avere un aiutino extra nel trovare lavoro. Preciso che, a detta di ex capi e colleghi sono senz'altro competente e metodico sul lavoro; il mio problema sono le capacità sociali. In sostanza, mi ritrovo con un curriculum composto di varie esperienze di breve durata, il che è un pessimo biglietto da visita ai colloqui. Colloqui che già di loro sono molto difficili e stressanti. Ciliegina sulla torta, tra poco non potrò neanche più giocarmi la carta dell'apprendistato, senza la quale sarebbe ancora più difficile convincere qualcuno a darmi una possibilità. Capirete quindi che per me la 104... non dico che sia l'ultima speranza di avere un lavoro stabile, ma poco ci manca.
Problema: la specialista che mi ha seguito mi ha detto che la 104 potrebbe crearmi grane grosse con la patente. Per l'auto vedo che bene o male ce la si cava, ho letto tanti topic di aspie che si sono patentati con patente normale, a qualcuno hanno imposto dei rinnovi più frequenti, ma comunque guidano per conto proprio. Però, non ho letto nulla riguardo le moto.
Le moto sono la mia vita. Senza eufemismi. La guido come mezzo di trasporto ma anche per passione, da quando sono ragazzino passo le giornate in garage a lavorare su mezzi a due ruote, ogni mia moto è stata pesantemente modificata e personalizzata ed è stata trattata come una persona (anzi meglio), il grosso dei miei lavori è stato in ambito motociclistico, è l'unico sport che seguo, per casa ho pezzi di moto come soprammobile... in breve: mi togli le moto, mi togli la vita. Quindi sono letteralmente terrorizzato all'idea che possano farmi questioni per la patente.
Preciso che ho la patente A da un pezzo, in totale sono dodici anni e mezzo che sono su due ruote (+2 se contiamo lo scooter 50cc), dal punto di vista assicurativo non ho mai avuto sinistri con colpa, giravo anche in pista come amatore quando le tasche me lo permettevano... insomma, non sono Valentino Rossi, ma posso dire senza timore che SO GUIDARE. Il problema è farlo capire a quelli della commissione medica!
Qualcuno ha dei consigli da darmi? Grazie in anticipo :)
Sono un Asperger diagnosticato, o meglio, l'ufficialità mi arriverà a breve ma mi è già stato anticipato l'esito, sicuramente positivo.
Dopo aver ottenuto la diagnosi vorrei richiedere la 104, in modo da avere un aiutino extra nel trovare lavoro. Preciso che, a detta di ex capi e colleghi sono senz'altro competente e metodico sul lavoro; il mio problema sono le capacità sociali. In sostanza, mi ritrovo con un curriculum composto di varie esperienze di breve durata, il che è un pessimo biglietto da visita ai colloqui. Colloqui che già di loro sono molto difficili e stressanti. Ciliegina sulla torta, tra poco non potrò neanche più giocarmi la carta dell'apprendistato, senza la quale sarebbe ancora più difficile convincere qualcuno a darmi una possibilità. Capirete quindi che per me la 104... non dico che sia l'ultima speranza di avere un lavoro stabile, ma poco ci manca.
Problema: la specialista che mi ha seguito mi ha detto che la 104 potrebbe crearmi grane grosse con la patente. Per l'auto vedo che bene o male ce la si cava, ho letto tanti topic di aspie che si sono patentati con patente normale, a qualcuno hanno imposto dei rinnovi più frequenti, ma comunque guidano per conto proprio. Però, non ho letto nulla riguardo le moto.
Le moto sono la mia vita. Senza eufemismi. La guido come mezzo di trasporto ma anche per passione, da quando sono ragazzino passo le giornate in garage a lavorare su mezzi a due ruote, ogni mia moto è stata pesantemente modificata e personalizzata ed è stata trattata come una persona (anzi meglio), il grosso dei miei lavori è stato in ambito motociclistico, è l'unico sport che seguo, per casa ho pezzi di moto come soprammobile... in breve: mi togli le moto, mi togli la vita. Quindi sono letteralmente terrorizzato all'idea che possano farmi questioni per la patente.
Preciso che ho la patente A da un pezzo, in totale sono dodici anni e mezzo che sono su due ruote (+2 se contiamo lo scooter 50cc), dal punto di vista assicurativo non ho mai avuto sinistri con colpa, giravo anche in pista come amatore quando le tasche me lo permettevano... insomma, non sono Valentino Rossi, ma posso dire senza timore che SO GUIDARE. Il problema è farlo capire a quelli della commissione medica!
Qualcuno ha dei consigli da darmi? Grazie in anticipo :)
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Per il lavoro, mah, a quanto leggo penso che comunque abbia senso provarci: magari non servirà a molto, ma quantomeno non è d'intralcio a quanto leggo.