Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Dissociatissimo!

Ciao a tutti. Mio figlio (5 anni e 4 mesi) con diagnosi di spettro autistico lieve, ha fatto in questi giorni nuovo test per valutazione aggiornata (sono passati poco meno di 3 anni dalla prima). Se rispetto a prima era più chiuso e stava di più per i fatti suoi, la sua apertura l ha portato ad esser più iperattivo e dissociatissimo. Per portarlo durante il giorno a noi facciamo molta fatica. Parla troppo delle sue cose e tanto da solo. A me è l aspetto che spaventa di più. Parla ma è come se faticasse a riordinare i pensieri e a farli uscire, quindi dice frasi sconnesse.. Ovviamente npi e terapisti si pronunciano poco al riguardo. L unica cosa che mi è stata accennata, prima dell effettiva restituzione della nuova relazione, è che probabilmente deve assumere una terapia per stabilizzarlo. Sono veramente dispiaciuta e confusa!!
Post edited by speranza82 on
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Poi io non gli darei nessun farmaco, solo perché parla male...
Io parlavo male e parlavo da sola. Era un gioco.
Secondo me nemmeno ha tanta voglia di raccontare ma all asl ritengono che non ha bisogno di logopedia . Mah !!!
Mio figlio parla da solo per gran parte del tempo riportando frasi dei cartoni o anche a volte ripetendo quelle che sente da noi.
Questa ecolalia soprattutto differita sembra estraniarlo dal resto del mondo quasi fosse stato rapito da un ufo.
La fatica di @speranza82 io la comprendo benissimo perché è la stessa che provo io,il farsi ascoltare diventa difficile ,ottenere una risposta a volte comporta ripetere la domanda anche più di 4 volte e non sempre la risposta viene data.
Questa ecolalia comporta isolamento e questo che mi spaventa.
Io parlo da sola quando non mi sente nessuno ed è più che altro un pensiero ad alta voce.
Mio figlio saprà controllarsi da grande e non parlare da solo in pubblico?
Qualche anno fa era un continuo andare su e giù per il corridoio e parlare da solo con frasi dei cartoni.
Vi capisco molto bene.
Adesso che è più grande gli ho spiegato di limitarsi in pubblico anche se non sempre ci riesce, quando gli chiedo perchè lo fa mi risponde perchè mi piace farlo.
A volte lo fa anche mentre studia, non è raro sentirlo ripetere un brano dei Sumeri intervallato da una frase a bassa voce dei cartoni.
Credo che abbiano anche dei problemi ad inibire certi pensieri alle volte, infatti il mio ha anche dei problemi di attenzione...
Quindi posso solo dirvi che credo sia normale, dovete al massimo spiegare ai bambini qualora non lo capissero da soli, che preferibilmente è una cosa da non fare davanti agli altri perché sembra strana e poi le altre persone ci rimangono male. Non saprei però se dirvi che ad altri passa nel corso della vita, a me non è successo.