Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Conferenza: "Sii Diverso" con John E. Robison





Conferenza: "Sii Diverso" con John E. Robison
Le mie avventure con la sindrome di Asperger ed i miei consigli per i compagni Aspergiani, i familiari e gli insegnanti.
L´autore di "Guardami negli occhi" sarà in Italia dal 5 al 10 novembre per un tour di conferenze.

Continua a leggere su SpazioAsperger.it>>
Le mie avventure con la sindrome di Asperger ed i miei consigli per i compagni Aspergiani, i familiari e gli insegnanti.
L´autore di "Guardami negli occhi" sarà in Italia dal 5 al 10 novembre per un tour di conferenze.

Continua a leggere su SpazioAsperger.it>>
Post edited by wolfgang on
Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
When I've eliminated the impossible, whatever remains, no matter how mad it might seem, must be the truth.
Il terzo (deve ancora uscire, mi pare) è sull'aver cresciuto un figlio Asperger.
Mi piace questo pezzo: Non bisogna arrendersi quindi, bisogna essere orgogliosi di essere
unici, ma bisogna lottare costantemente per non allontanarsi dalla
società: "Molte persone Asperger dicono che non dovremmo cambiare il
nostro comportamento, siamo diversi e dovremmo essere rispettati per
questo. Ma ora che ho capito perché gli altri non riescono ad essere a
proprio agio con me, credo sia necessario fare un passo in avanti e
modulare quei tratti che allontanano uno sconosciuto. Certo, le persone
che mi amano non si preoccupano se sono 'sconveniente' con loro, ma
perché una persona che non mi conosce dovrebbe aver voglia di farlo? E'
per questo che sono cambiato, ma mai senza tradirmi: se per esempio
prima vedevo qualcuno con una maglietta blu con cui stava molto male gli
avrei subito detto "con questa maglietta sembri una mucca", oggi so che
non è il caso di fare questo genere di commenti, quindi mi limito, ma
sicuramente non gli dirò mai che è vestito bene!"