Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Allattamento

Che ne pensate?
Siete stati allattati al seno?
Per quanto tempo?
Avete (o le vostre donne hanno) allattato i vostri bimbi?
Per quanto tempo e perché avete smesso?
È giusto andare avanti per anni (c'è chi dice fino ai 6)?
Insomma, ditemi tutto! XD
(Non sto cercando correlazioni con l'AS, sono solo curiosa).
Siete stati allattati al seno?
Per quanto tempo?
Avete (o le vostre donne hanno) allattato i vostri bimbi?
Per quanto tempo e perché avete smesso?
È giusto andare avanti per anni (c'è chi dice fino ai 6)?
Insomma, ditemi tutto! XD
(Non sto cercando correlazioni con l'AS, sono solo curiosa).
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Ovviamente favorevole all'allattamento al seno per tutte le questioni immunitarie e perché nessun latte di formula avrà le stesse caratteristiche del latte materno.
Per la durata, direi che visto che attualmente le linee guida parlano di iniziare il divezzamento a 6 mesi e che a dopo i 12 mesi più o meno si è introdotto tutto (a parte alcune cose particolarmente allergizzanti) compreso il latte vaccino, un anno possa bastare. Credo.
Mia mamma ha allattato 4 figli e io che sono l'ultima sono quella che l'ha preso per meno tempo: un anno!!
Per i miei figli invece io avevo poco latte e quasi da subito ho dovuto integrare con l'artificiale, con grande fatica e grande stress, per cui è stato quasi un sollievo quando sono passata solo all'artificiale.
Avevo molto paura che ricevessero pochi anticorpi e si ammalassero molto da piccoli, invece fortunatamente entrambi si sono ammalati pochissimo, anche delle banali cose da bambini. Piero ha fatto tutte le elementari con un solo libretto delle giustificazioni (senza finirlo, peraltro) e anche all'asilo penso che non sia mai arrivato a perdere complessivamente 10 giorni all'anno. Eva pressappoco uguale.
Penso che quando è possibile senza estremismi sia meglio allattare al seno se avessi un figlio ci proverei ma fino a sei anni mi sembra troppo
Anche per me sei anni è quasi una follia.
Conosco una madre che l'ha fatto, ma immaginare quel ragazzino grande e grosso che prende il latte da sua madre mi sembra una cosa quasi contro natura, non parlo della salute fisica ma di quella psicologica. Ci vedo qualcosa di strano anche nel rapporto tra quella madre e il figlio. Non sarà indicativo di nulla, ma guarda caso in quella famiglia la madre tuttora dorme con i due figli (18 e 10 anni) nel letto matrimoniale e il padre in un'altra stanza. Loro dicono che è per comodità perché lui si sveglia molto presto al mattino per il lavoro e no vuole disturbare i ragazzi, ma a me pare comunque che ci sia qualcosa di strano. Però non vivo con loro e non so.
:D