Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Controllo emozionale

Salve.
da parecchi anni ho il problema di perdere il controllo del mio corpo,di tremare.questo mi fa innervosire molto. Tutto é cominciato anni fa alli inizio delle medie:dovevo conoscere la mia nuova prof che non esiterei a definire la persona più brava che avessi mai visto eppure in quel frangente arriva il primo attacco.per non perdere il controllo ho dovuto tirarmi i capelli. Da allora è cominciata questa croce.devo faticare per non cadere in queste crisi,quando ero più giovane ci riuscivo ma ultimamente la situazione è peggiorata
A voi è mai successo?.
da parecchi anni ho il problema di perdere il controllo del mio corpo,di tremare.questo mi fa innervosire molto. Tutto é cominciato anni fa alli inizio delle medie:dovevo conoscere la mia nuova prof che non esiterei a definire la persona più brava che avessi mai visto eppure in quel frangente arriva il primo attacco.per non perdere il controllo ho dovuto tirarmi i capelli. Da allora è cominciata questa croce.devo faticare per non cadere in queste crisi,quando ero più giovane ci riuscivo ma ultimamente la situazione è peggiorata
A voi è mai successo?.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Comunque ho tentato di fermarlo qualche volta, ma non ci sono mai riuscito. Forse farò qualche prova prossimamente.
In molte situazioni che mi emozionano in generale, mi ritrovo a tremare come se ci fosse molto freddo, arrivo persino a battere i denti e anche la voce trema.
Neanch'io sono mai riuscita a fermarmi con la volontà, anzi più ci provo e più tremo perché comunque in questi casi penso che aiuterebbe solo l'utilizzo di qualche tecnica di rilassamento veloce, e va da sé che tentare disperatamente di fermarsi mette ancora più agitazione.
Almeno questo è ciò che accade a me.
Edit: in quelle circostanze, mi rendo conto di avere anche il cuore a mille.
Riporto la mia riflessione privata che ho fatto pocanzi, magari a qualcuno potrà servire a capire se si rivede in queste parole:
D'istinto mi viene di assecondare il tremore, perché quando ho davvero freddo, "arrendermi" ad esso, e al tremore che provoca, mi fa smettere di tremare, è come se facendo così il mio corpo fronteggiasse il freddo aumentando la sua temperatura (in effetti, è a questo che serve il tremore quando c'è realmente freddo: tremi tremi finché il tuo corpo diventa più caldo e stai bene).
Mentre nel caso l'origine sia emozionale, assecondarlo e lasciarsi andare al tremore non lo fa diminuire ma aumentare e diventa anche più evidente perché gli "scatti" del corpo si fanno più ampi...
Non ricordo esattamente come e quando passa...quindi credo che la distrazione o il subentrare di altre emozioni lo disattivino automaticamente, senza che me ne renda conto.
Certo le tecniche di rilassamento potrebbero funzionare, però gli episodi che ho in memoria mi fanno pensare che in quelle circostanze probabilmente cercavo spontaneamente di "calmarmi" respirando, ma mi sembrava una lotta inefficace finché la fonte di attivazione di quello stato era ancora presente.
Probabilmente si tratta di reazione alla scelta tra attacco o fuga.
Insomma, secondo me è atavica, istintiva, animalesca, purissima...paura!
Attualmente, non sto vivendo situazioni che mi portino a provare quegli stati e quindi in effetti non mi accade da qualche tempo...
In passato mi accadeva più spesso.
Negli anni è diventato comunque meno frequente e ho cercato di "ignorarlo" e di farvi fronte con i punti di forza che pensavo di aver sviluppato.
Perché penso che alla base ci sia, nel mio caso, insicurezza, anche nelle situazioni piacevoli e che potrei amare.
Insicurezza per via della paura dell'ignoto e dell'imprevedibile.
Io lo interpreto così, ma magari per altri l'emozione di base è diversa.
Ad ogni modo no, non era affatto piacevole, specialmente per il timore di essere vista tremare da altri (magari in piena estate! :D ) e comunque non mi permetteva di impegnarmi serenamente sul fronte "giusto": parlare con gli altri, esibirmi cantando "bene"...