Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Pareri sul sostegno

Oggi ho parlato con la maestra del mio bimbo e ho deciso di fargli fare un anno in più di asilo, considerando che è del mese di dicembre e le difficoltà che ha. La maestra mi ha detto che per quest’ultimo anno sarebbe meglio vedere se avere qualche ora di sostegno. Il bambino e tranquillo e autonomo. Un po’ goffo bei movimenti ma fa tutto. Il problema è l’attenzione, se la maestra gli è accanto lui fa tutti i compiti per bene, se la maestra non lo segue lui magari colora tutto di rosa. Oppure mentre raccontano le favole e gli viene richiesto di fare un disegno relativo a essa , lui disegna tutt’altro, tipo le letterine.mio figlio ad oggi no. Ha ancora una diagnosi , da mamma lo inquadrerei o in un asperger o in un autismo a alto funzionamento. Ha fatto una valutazione cognitiva, ma lo psicologo mi ha detto che il problema è che lui non ha la motivazione. Una cosa ad esempio che mi ha fatto sempre notare e che lui non ha mai fatto la domanda perché! Anche se ad oggi fa frasi brevi ma anche con avverbi e parole ricercate. Di fronte a qualche ora di sostegno che mi è stata proposta voi pensate che possa essere una buona idea per poterlo aiutare per poi affrontare la prima? Vi abbraccio e spero di essere stata chiara!
Post edited by Sophia on
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Se tu non sei motivata, ti va di fare la cosa che ti demotiva?
Però sei adulta e magari ti sforzi.
Forse mandarlo a scuola sarà la "competizione" a motivarlo.
All'asl lo considerano bisognoso di sostegno e trattenuto un anno?
Però il bene tuo e di tuo figlio devi imparare a delegare certe cose a chi ne sa più te (di me della maestra): i medici che hanno in carico tuo figlio.
Dovrebbero essere loro ad indirizzarti nelle scelte e levarti un po' di peso che ti porti.
Se non ti fidi di loro, cambiali.
Ma per certe cose una mamma non ha lo sguardo "a freddo" di chi osserva da fuori e può ragionare non di pancia.
so I could walk right through it
Io comunque ti consiglio di farlo andare alle elementari, mio figlio si è motivato molto di più ed è stato molto meglio alle elementari che alla materna, se ha raggiunto i prerequisiti per la letto-scrittura e ha un buon comportamento non ha senso un anno in più di asilo.