Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Gestione dello stress

Ultimamente ho diversi impegni e progetti con scadenze, fare tutte queste cose insieme mi procura stress e non so come affrontarlo in maniera adeguata. Sto reprimendo tutto e mi viene da piangere dal nervoso in diversi momenti della giornata.
Le persone che mi sono attorno, per giunta, sembrano non capire ed aggiungono altre commissioni da svolgere.
Voi come fate a gestire lo stress? Avete delle "tecniche" da consigliarmi?
Le persone che mi sono attorno, per giunta, sembrano non capire ed aggiungono altre commissioni da svolgere.
Voi come fate a gestire lo stress? Avete delle "tecniche" da consigliarmi?
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Aspetto anch'io di leggere qualcosa che possa essermi di aiuto.
Un abbraccio..
Può essere utile avere una lavagna di sughero e appenderci dei fogli con il piano settimanale o mensile.
Puoi scrivere le tue scadenze, apporre immagini, utilizzare colori diversi e spuntare ogni evento una volta concluso.
Puoi fare anche delle liste con cose da prendere prima di uscire o per un evento, spuntandole prima di metterle in borsa.
Chiaramente il tempo deve essere organizzato in modo tale che non ti senta braccata.
Mettere ordine attraverso una ram esterna aiuta a gestire il caos e l'ansia che viene generata in risposta alle difficoltà di visualizzazione e organizzazione.
Si fa anche con i più piccoli.
Poi prova ad alternare compiti ad attività rilassanti.
Se può aiutarti, a volte fa bene distrarsi modificando l'impegno. Non so, se si tratta di studio può essere valido cambiare materia.
Idem per altre mansioni.
Per gli impegni dati dall'esterno, metti un limite, è necessario.
Spero possa esserti utile.
Quella di alternare i lavori è un'ottima idea. Di solito mi dedico ogni giorno interamente ad un unico progetto, però proverò a mixare. Grazie :x
La stanchezza muscolare si è rivelata, nel mio caso, ottima per liberare la mente dalle preoccupazioni e ridimensionare i problemi (in quei momenti la cosa più importante diventa "riuscire a tornare a casa").
Il tutto riesce meglio se sono lontano da casa/dall'ufficio e in un luogo aperto in cui la mia mente è distratta da mille cose e si "sgancia" dai problemi.
@Blind avete entrambi detto bene, l'attività fisica è la maniera migliore di sfogarsi. Corro tre volte a settimana e faccio un po' di esercizi a casa, ma ormai non è piú uno sfogo, è un impegno vero e proprio come gli altri. Vedró di rivoluzionare con lo yoga
Non ho idea di quale dito tiene un particolare sacchetto....ma so che la mano sta tenendo tutto e che se lascerà andare...lascerà andare tutto insieme. Ecco mi sembra che il mio cervello si comporti cosi. Diventa impossibile rilassarsi o distrarsi per paura di perdere qualche pezzo. Se poi lascio qualche lavoro a metà la fatica raddoppia perché devo anche ricordarmi dove sono arrivata.
Ho trovato un piccolo giovamento nello scrivere dei post-it che mi traccino una sorta di filo conduttore di ciò che sto facendo (al lavoro per esempio )in questo modo anche se mi capita un qualche imprevisto posso facilmente riprendere il filo.
Questo almeno mi rassicura