Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Rapporto con la matematica?
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Se io fossi stato bravo in matematica, mi sarei risparmiato un sacco di stress, a scuola...O forse no...la scuola non era il mio ambiente...
Se mi impegno posso anche ottenere ottimi voti, ma utilizzando tutte le mie energie. La matematica e la fisica mi affascinano anche, ma per capire ogni microconcetto devo prendermi tutto il tempo del mondo.
In tutte le altre discipline mai avuto nessun problema, anzi, proprio per questo ho vissuto con tanta frustrazione le difficoltà matematiche.
Alle medie riuscivo molto bene. Adoravo la geometria e memorizzavo senza fatica le definizioni. La prof delle medie mi fece amare la matematica.
Anche alle superiori riuscivo bene e senza fatica (forse in algebra un po') e mi è capitato di dare anche lezioni ad alcune compagne.
Anche in chimica e soprattutto in biologa andavo bene, praticamente non studiavo perché memorizzavo tutto in classe durante la spiegazione dell'insegnante. Adoravo biologia.