Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Ho paura che mio figlio sia autistico

Buonasera a tutti, sono nuova del forum. Scrivo perché ho un dubbio che mi attanaglia da un paio di settimane: La mia paura sorge perché mio figlio, che ha un anno compiuto da qualche giorno, non indica, non fa "ciao ciao" con la mano, le batte solo a volte anche senza motivo e a volte quando gli canto la canzoncina del batti mani. Il bambino a me e ai familiari sembra intelligente, cioè gioca al gioco del cucù, si nasconde e poi sbuca fuori e ride e cammina per brevi tratti da solo; da qualche giorno si arrampica su tutto, vuole toccare tutto quello che vede e lo mette in bocca, ha una macchina e la usa in modo corretto facendola andare avanti e indietro, non è attratto fin ora dalle cose che girano però a volte si dondola, ma dura poco e non lo fa per molto tempo. Dice "mamma", "papà", "nonna", "cacca" e "acca" (Che vorrebbe dire "acqua", ma non riesce a pronunciarlo). Vuole essere sempre preso in braccio ed è un capriccio continuo; tutto il giorno si arrampica nelle mie gambe per essere preso, allunga le braccia se io gliele porgo per venire in braccio. Un'altra cosa che fa è il mordere le dita e me, facendomi malissimo in quanto ha i dentini ormai. A livello di relazione non so come spiegare, perché alle volte quando le persone gli parlano o gli sorridono sembra incantato, poi dopo un po' ride anche lui; quando vede bimbi, li guarda e li vuole toccare. Non so che pensare, ho scritto qui perché magari posso avere qualche parere, sono esasperata.
Un'altra cosa, il bambino quando gli dico di non toccare una cosa mi guarda e ride. L'altro giorno, ad esempio, batteva le mani forti su un tavolino davanti al divano e gli ho detto non si fa. Dopo due giorni lui si avvicina, si arrampica, mi guarda, ride e batte le mani come se me lo volesse fare apposta. Vi prego, se qualcuno sa darmi qualche parere, anche per sapere un punto di vista da persone che magari ci sono già passate. Non so davvero cosa pensare.
Post edited by Sniper_Ops on
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Da quel che leggo non vedo nulla di preoccupante, per cui mi sentirei di tranquillizzarti.
Dal momento che noto ansia ti sto rispondendo io che al momento sono sul forum, ma attenderei il parere di qualche genitore.
Mio figlio pur essendo intelligente, fuggiva lo sguardo SEMPRE. Non era per nulla interessato alle persone solo all'ambiente che lo circondava, alle cose ai particolari..
Mia figlia al contrario guardava tantissimo negli occhi e sosteneva lo sguardo molto bene..guardava chi c'era nella stanza non cosa c'era.
Tuo figlio è in linea con le tappe. Il gesto dell'indicare compare dagli 8 ai 16-18 mesi.
Comunque tienilo d'occhio ma con scioltezza, senza pensarci troppo.
Nulla di quello che scrivi, al momento, fa pensare che il tuo bimbo presenti tratti nello spettro.
Il fatto che a 12 mesi non faccia "ciao"con la manina e non batta le mani a comando decisamente non sono elementi preoccupanti.
È vero che i pediatri forniscono linee guida attraverso "piccoli traguardi" da raggiungere per monitorare la crescita dei neonati ma non bisogna dimenticare mai che ogni bimbo ha i suoi tempi e c'è chi raggiunge le tappe prima e chi un po' dopo.
Ha un anno..santo cielo..dagli tregua!
E rilassati perché tutta la tua ansia viene percepita e assorbita e di certo non aiuta lo sviluppo della sua autostima e, di conseguenza, l'acquisizione delle sue autonomie.