Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Le scoperte meravigliose che si scoprono con lo studio delle lingue straniere

Volevo che questo topic fosse un modo per segnalarci le cose sorprendenti che si scoprono con lo studio delle lingue straniere.Per iniziare vi racconto le cose straordinarie scoperte da quando sto studiando la lingua spagnola.
Da un paio di settimane mi sto dedicando allo studio della lingua spagnola.Nel corso di queste settimane mi sono reso conto di quante differenze a livello grammaticale vi siano fra lo spagnolo e l'italiano e francese.Per farvelo capire vi devo citare questa scoperta che ho fatto:Nella lingua spagnola per formare i tempi composti come il passato prossimo si usa in tutti casi l'ausiliare avere;cosa che vale anche per i verbi di movimento come andare.Cosa che nel italiano e nel francese non è ammessa in virtù del fatto che in quei casi si usa il verbo essere.
Per formare la frase Ieri sono andato al cinema in francese la diremmo:
"Je suis allé au cinema hier".
Invece nello spagnolo si fa esattamente cosi:
"Ayer yo he ido al cine"
Raccontatemi le cose meravigliose che avete scoperto nello studio delle lingue straniere.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Ad esempio in italiano “si ha una risposta”
In russo la si “incontra”
Il suocero: le Beau-père (il bel padre)
La suocera: la belle-mère
La cognata : la belle-soeur
La nuora: la belle-fille ecc...
Alla stessa maniera adoro (ancora adesso) le possibili combinazioni tra verbo e prefisso che ne altera il significato, specialmente se questo implica un cambio dell'aspetto del verbo (perfettivo - imperfettivo).
Da bambina adoravo i lego, perso sia semplicemente un altro modo per costruire e modificare a partire da elemeni dati...
Quando si traduce dalle lingue straniere, uno degli scogli da superare sono appunto queste frasi idiomatiche, quasi proverbiali. Capita che non ic sia una corrispondenza esatta tra le lingue o che non ci sia proprio un equivalente. Sicuramente non si può tradurre con "la cannuccia che rompe la gobba del cammello"