Spazio Asperger è attivo anche su Facebook.
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Per raggiungere la nostra pagina con gli argomenti più discussi del giorno, news e immagini cercate "spazioasperger.it"
Per un gruppo indirizzato a ricerca e terapia cercate "Ricerca e terapia nello Spettro Autistico"
Nonciclopedia
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
anzichè fa girare le palle potevano mettere, rompe le palle alla gente e c'è il tizio con un martellino che schiaccia una sfera.
o
per addormentarsi imita il movimento della sedia a dondolo e c'è il tizio rannichiatto su se stesso che si tiene le ginocchia e va avanti e indietro.(come nell''immagine 1)
Ahahahah fantastica l’ultima nota!!! il resto dell’articolo non so ancora se è “nonciclopedico”, c’è un passaggio surreale che, pur non facendo(mi) ridere, riguarda comunque i pregiudizi che ci sono attorno alla sindrome, e all’autismo in generale:
Fortunatamente la Sindrome di Asperger è un disturbo dello sviluppo, quindi a 18 anni scompare magicamente nel nulla: lo sviluppo delle persone si interrompe a 18 anni di età.
Qui ho colto una specie di ironia sul fatto che molti autistici, una volta diventati adulti, vengono abbandonati a sé stessi negli istituti senza ricevere aiuti per far vivere loro una vita quasi normale. O almeno così facevano tanti anni fa, non so se e con quale frequenza ciò accade oggi.
La citazione iniziale ironizza su chi pensa che l’Asperger sia “figo”, idea che non accetto.
Per me è sì, e penso che anche l’Omino Sentenzioso apprezzerà, chiunque l’abbia inserita.
C’è qualcosa in comune con la pagina sull’autismo: un grafico dal significato volutamente ignoto, lo stesso usato dall’altra pagina “per farvi credere che questa pagina sia seria”. xD