La PDA (Pathological Demand Avoidance) o Sindrome da Evitamento Estremo delle Richeste è un sottogruppo dello Spettro Autistico inizialmente studiato da Elizabeth Newton.Le persone con la PDA evitano le richieste fatte dagli altri a causa dei loro alti livelli di ansia quando sentono di non avere il controllo della situazione. L´evitamento della richiesta può essere visto in molti bambini nello Spettro Autistico, ma quando questo evitamento raggiunge livelli estremi, e nel contempo le abilità sociali sono più sviluppate, ne emerge un quadro con punti di forza e sfide uniche.
Ha una varietà di strategie per evitare di obbedire alle richieste dirette. Fa finta di non sentire, continua a fare quello che stava facendo con un´espressione piatta sul volto. Inizia a parlare di qualche altro argomento fintanto che la madre non si scorda la richiesta che gli stava facendo. Avanza scuse dicendo che "devo proprio farlo", oppure "non posso proprio", "non ci riesco", "non sono capace" con un tono di voce compassionevole, o semplicemente inizia a rotolarsi sul pavimento come un bambino piccolo.
La maggioranza dei bambini tipici fanno fronte alle richieste semplicemente perché vengono da una persona autorevole. Per i bambini PDA, l´abilità di farne fronte dipende strettamente dal modo in cui viene presentata. Anche un´attività per loro molto gratificante, può essere evitata, se presentata nel modo sbagliato.
È importante notare che pur essendo il gruppo di bambini PDA descritto come “odia la routine e ama la novità” questi bambini impongono le loro routine sugli altri cercando di controllarli e controllare l’ambiente.(Gould, 2011)
I bambini PDA vivono la loro parte, non fanno finta come gli altri.(O’Nions, 2011)
E´ stata una grande consolazione quando ho trovato un insieme di caratteristiche e criteri che sembravano ritagliati su mio figlio in modo così preciso. Finalmente ho sentito di capire.
Il pediatra ha fatto una diagnosi a mio figlio di Disturbo dello Spettro Autistico, ma non sembrava “ad hoc”, se un buco circolare è abbastanza grande c’entra anche un pezzo quadrato. Noi lo abbiamo accettato, ma quando ho letto i criteri della PDA, ho trovato quello che cercavo. Alcune persone diranno che non importa, ma per noi si, ed anche per mio figlio, in modo che possa ricevere la terapia corretta.
Ti è piaciuto l'articolo? Fanne parola!