Diversi studi si sono occupati della presenza di disturbi gastrointestinali e comportamenti alimentari nei disturbi dello spettro autistico (autism spectrum disorder, ASD). La presenza di sintomi gastrointestinali ha sostenuto e continua sostenere una corposa produzione scientifica, volta a meglio definire se ed in che misura una sintomatologia organica possa incidere sull´espressività clinica del disturbo autistico e, viceversa, se ed in che misura la presenza di un disturbo comunicativo-relazionale concorra a connotare in maniera distinta i sintomi gastrointestinali. .
Ti è piaciuto l'articolo? Fanne parola!