Ripetere la stessa operazione piú volte migliora velocitá ed efficienza di molte persone, li aiuta a compiere le stesse azioni anche in un nuovo contesto. Ma per le persone autistiche, troppe ripetizioni possono rendere difficile applicare abilitá apprese in un nuovo contesto, suggerisce uno studio pubblicato il 5 ottobre su Nature Neuroscience.
Possiamo facilmente generalizzare ció che abbiamo imparato in precedenza e trasferire la nostra conoscenza a circostanze leggermente diverse
Nei soggetti nello spettro é come se essi non avessero mai visto il compito che gli venisse richiesto.
I risultati che derivano da un semplice esercizio visivo suggeriscono che le terapie che si basano sulla ripetizione possono ostacolare piuttosto che beneficiare le persone con autismo.
Meno ripetizioni interrotte da pause potrebbero portare a risultati migliori.
Semplicemente modificando la posizione del target é sufficiente per farli tornare al punto di partenza"
I risultati suggeriscono che i neuroni del sistema visivo di persone con autismo codificano le informazioni in modo diverso quando c´é una pausa nelle informazioni stesse
Ti è piaciuto l'articolo? Fanne parola!