Insomma, se stai realmente cercando di capire cosa accade in un bambino, devi fare attenzione a tutte le sorgenti di informazione
Facendo diagnosi basandoci ciecamente sul punteggio, andremo a collocare nella categoria sbagliata molti bambini. Questi strumenti [ADOS e ADI-R, n.d.R.] erano stati pensati per aiutare i clinici a prendere decisioni, ma non sono un sostituto della mente del medicoafferma Somer Bishop, il ricercatore che ha firmato l´articolo, professore associato di psichiatria all´Università della California di San Francisco.
Ciò mostra che il giudizio clinico – l´abilità del clinico di pensare criticamente le informazioni ottenute, compresi i reali punteggi – è realmente importante.Afferma la Bishop.
E nessuno dei due test può capire ciò che guida i comportamenti, circostanza che può essere critica in alcuni casi. I bambini con ADHD che raggiungono il punteggio minimo per l´aurtismo nell´ADOS possono mostrare gli stessi tratti dei bambini con autismo – ma per ragioni differenti. Per esempio, un bambino con ADHD potrebbe evitare lo sguardo di un adulto perchè pensa di aver fatto qualcosa di sbagliato, non perchè ha un deficit nella socializzazione. Oppure, il viso di una bambina potrebbe essere inespressivo perchè si sta annoiando o è distratta, non perchè sia inespressiva in generale. I medici possono cogliere queste sottili distinzioni solo se prestano grande attenzione alle motivazioni dei bambini. Devono inoltre interpretare i punteggi dei test tenendo conto di quanto riferito dai genitori, insegnanti, psicologi ed esperti dello sviluppo del bambino.dice Catherin Lord, direttore del centro per l´autismo e lo sviluppo del cervello all´ospedale presbiteriano di New York, che ha sviluppato entrambi i test.
Insomma, se stai realmente cercando di capire cosa accade in un bambino, devi fare attenzione a tutte le sorgenti di informazioneafferma Lord
Ti è piaciuto l'articolo? Fanne parola!