In questo periodo si parla spesso di ossitocina e dell´"ormone della socialità" non passa giorno che non ci sia qualche articolo su giornali e riviste. L´ossitocina una volta conosciuta solo per i suoi effetti periferici legati alla contrazione uterina e all´allattamento, è oggi al centro dell´indagine per quanto riguarda i comportamenti affiliativi, di attaccamento, interpretazione delle espressioni facciali, altruismo, fiducia, empatia.
SpazioAsperger ha deciso quindi di intervistare la Dott.ssa Bice Chini, dell´Istituto di Neuroscienze di Milano (Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR - ). La dottoressa Chini si occupa di ossitocina da anni, con pubblicazioni su riviste di carattere internazionale.
Ti è piaciuto l'articolo? Fanne parola!