Un nuovo studio di eye-tracking evidenzia l´importanza del contesto per la discriminazione degli stimoli sociali.
Studi precedenti che hanno usato l´eye-tracking per studiare l´attenzione alle informazioni sociali da parte di individui con condizioni dello spettro autistico hanno portato a risultati contrastanti.In parte questo può essere attribuito alla variazione di stimoli utilizzati tra i diversi studi.
Il gruppo di ricerca di Hanley e collaboratori ha esplorato l´attenzione alle facce, e all´interno di volti, da parte di persone con sindrome di Asperger utilizzando una serie di stimoli statici in cui i volti sono stati visti in isolamento o all´interno di un contesto sociale.
I risultati hanno mostrato che i volti sono osservati dalle persone Asperger nello stesso modo di quelle tipiche quando isolati dal contesto sociale, ma l´attenzione per gli occhi è stata significativamente ridotta quando i volti sono stati visti come parte di scene sociali, anche dopo aver controllato per età e quoziente intellettivo.
Questo studio mostra che quando si utilizzano stimoli statici, l´atipicità per gli individui con sindrome di Asperger dipende dal grado di contesto sociale. Il risultato getta luce sulle spiegazioni precedenti relativamente al comportamento dello sguardo nello spettro autistico e sottolinea l´importanza di considerare una rappresentazione realistica dell´informazione sociale per gli studi futuri in modo da evidenziare le difficoltà presenti nella vita quotidiana.
Commenta questo articolo sul nostro forum.< Torna all'archivio delle news