Buone Prassi, iniziative e attività di sostegno e innovazione nella prospettiva dell´inclusione scolastica
Riportato da: David Vagni
Sabato 5 ottobre, ore 8.15, Vignanello (VT). Buone Prassi, iniziative e attività di sostegno e innovazione nella prospettiva dell´inclusione scolastica.
Promosso da
Ministero dell´Istruzione, dell´Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Istituto Comprensivo Statale di Istruzione "Giovanni Falcone e Paolo Borsellino".
Comune di Vignanello
Associazione Spazio Asperger
Programma
Ore 8,15 - Accoglienza e saluto delle Autorità (Preside e Amministrazione Comunale)
Prima Parte
Ore 9,30 - Dott. Adrio Savini - Referente per l´integrazione scolastica presso la ASL d i Viterbo - "BES: COGLIERE LE OPPORTUNITÀ PARTENDO DALLE CRITICITÀ"
Ore 10,00 - Dott. Giuseppe Gaustini Presidente dell´A.N.D.I.S. Viterbo - " INTEGRAZIONE o INCLUSIONE? DUE PARADIGMI A CONFRONTO"
Seconda Parte
Ore 11,00 - Dott. Davide Moscone - Dott. David Vagni - "VALORIZZARE I PUNTI DI FORZA PER MIGLIORARE L´INCLUSIONE
SCOLASTICA NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO"
Ore 11,30 - Dott.ssa Amalia Lavinia Rizzo docente di Master di primo livello in "Metodologia e Didattica Speciale per
l´integrazione", presso l´Università Roma3 - "MUSICA E LINGUAGGI ESPRESSIVI: RISORSE OPERATIVE PER L´ORGANIZZAZIONE
DELLE ATTIVITÀ INCLUSIVE DI SOSTEGNO NELLA PROSPETTIVA INCLUSIVA"
Sono stati inoltre invitati: la Dott.ssa Anita Francini, Di rigente dell´Ufficio VIX ambito territoriale per la Provincia di
Viterbo, la Dott.ssa Rachelina Maio, coord inatore VII Unità Operativa (Area di supporto alle Istituzioni scolastiche), la
Prof.ssa Zappi Stefania, il Prof. Ugo Longo Responsabili del CTS della Provincia d i Viterbo.
Il seminario è gratuito.
Per motivi organizzativi si prega di comunicare ladesione ai seguenti numeri: Sabrina Sciarrini
320.3855075 Giovannina Mariani Piccioni 339.8691390 Sandra Savi 333.6150076. Oppure inviare una comunicazione alla
seguente e~mail: vtic813004@istruzione.it