Una nuova ricerca presso la Case Western Reserve University e University of Toronto ritiene che il cervello delle persone autistiche generi maggiori informazioni a riposo - un aumento del 42% in media. Lo studio offre una spiegazione scientifica per la caratteristica più tipica di autismo - il ritiro nel proprio mondo interiore. L´eccesso di produzione di informazioni può spiegare il distacco del bambino dal suo ambiente.
"I nostri risultati suggeriscono che i bambini autistici possono non essere interessati alle interazioni sociali, perché il loro cervello genera maggiori informazioni a riposo, che noi interpretiamo come maggiore ´introspezione´ in linea con le prime descrizioni della malattia", ha detto Roberto Fernández Galán , PhD , autore senior e professore associato di neuroscienze presso la Case Western Reserve School of Medicine.
"Questa è una nuova interpretazione perché è un diverso tentativo di comprendere la cognizione dei bambini analizzando la loro attività cerebrale ", ha detto José L. Pérez Velázquez, PhD, primo autore e professore di neuroscienze presso l´Università di Toronto Istituto di Scienze Mediche e del Dipartimento di Pediatria.
"Misurare i processi cognitivi non è banale ma, i nostri risultati, indicano che questo può essere fatto in una certa misura con strumenti matematici ben stabiliti dalla fisica e ingegneria".
Ti è piaciuta la news? Fanne parola!