Giorno 1
8,00 Registrazione dei partecipanti 9,00 Saluti:
Benedetta Demartis - Presidente ANGSA Novara
9.45 Apertura dei Lavori
Dott.ssa Chiara Pezzana - Direttore Sanitario Centro per l’Autismo di ANGSA Novara Onlus
10,10 Interventi per l’Autismo e la Sindrome di Asperger: nuove prospettive
Dott. Christopher Gillberg - Fondatore e direttore del GNC
(Gillberg Neuropsychiatry Centre) di Gothenburg
11,10 Non solo struttura: stimolare la flessibilità cognitiva e l’autoregolazione attraverso l’educazione cognitivo affettiva Dott. David Vagni - Vice Presidente di Spazio Asperger ONLUS
11,50 Psicopatologie e comportamenti problema: due fenomeni diversi?
Dott. Serafino Corti - Direttore Dipartimento Disabili e Responsabi- le del Comitato Scientifico del CFP della Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus
12,30 Una voce dall’interno
Sig. Francesco Beltrami - Genitore
13,00 Pausa
WORKSHOP INTERATTIVI
13,45 Interventi per l’Autismo e la Sindrome di Asperger: nuove prospettive Dott. Christopher Gillberg
15,00 Educazione cognitivo affettiva: le nuove linee guida per la costruzione e l’utilizzo di storie sociali e delle conversazioni a fumetti. Basi scientifiche ed esempi applicativi
Dott. David Vagni
16,15 La rilevanza dell’assessment delle scelte nella definizione del progetto di vita
Dott. Serafino Corti
Giorno 2
8,30 Registrazione dei partecipanti
9,30 Intervento ABA: il modello della Carbone Clinic
Dott. Vincent J Carbone - Fondatore e Direttore della Carbone
Clinic di New York e Dubai
10,30 Intervento ABA intensivo e precoce: il progetto cucciolo Dott.ssa Valentina Spagone - Psicologa, Consulente A.B.A.
11,20 Dalla diagnosi alla costruzione del trattamento: un modello integrato di intervento per la famiglia
Dott.ssa Chiara Pezzana - Neuropsichiatra. Direttore Sanitario del Centro per l’Autismo di Novara
Dott.ssa Angela Forestiere - Pedagogista Clinico
12,10 Applicazioni cliniche della ricerca genetica, immunologica e
biochimica nella diagnostica e trattamento dell’autismo
Dott. Antonio Maria Persico - Direttore U.O.S. di Neuropsichia- tria Infantile dell’Adolescenza, Università Campus Bio-Medico di Roma e del Centro Mafalda Luce di Milano
13,00 Pausa
WORKSHOP INTERATTIVI
13,45 La presa in carico dei servizi: la situazione piemontese e l’esperienza di Mondovì
Dott. Giuseppe Maurizio Arduino
15,00 Applicazioni cliniche della ricerca genetica, immunologica e biochimica nella diagnostica e trattamento dell’autismo - casi clinici e gestione del paziente
Dott. Antonio Maria Persico
16,15 L’approccio comportamentale per insegnare abilità di comunicazione ai bambini autistici: il ruolo della motivazione
Dott. Vincent J Carbone