Partecipa al sondaggio. La tua opinione conta. Puoi dire la tua sulla terapia assistita da robot.
Questo questionario ci serve a capire la percezione delle persone riguardo l´uso dei robot in generale e piú nello specifico nella terapia per l´autismo.
Di seguito trovi una breve storia e ti verranno fatte delle domande. Rispondi sinceramente, non esistono risposte giuste e sbagliate.
In un futuro non troppo lontano, la robotica ha fatto molti passi avanti e un grande consorzio di laboratori di ricerca é riuscito a creare un robot in grado di aiutare i terapisti con i bambini/ragazzi nello Spettro Autistico. Per creare il robot é stato ascoltato il parere di genitori, terapisti e persone nello Spettro, in modo da renderlo il piú sicuro e utile possibile.
Il robot, dalle dimensioni e dalle movenze di uno scolaro, ma chiaramente identificabile come un robot, é dotato di sensori che gli permettono di vedere, ascoltare e sentire (tatto), puó muoversi e parlare, fare gesti ed espressioni facciali.
Grazie ai suoi sensori puó registrare anche tanti altri dati come il battito del cuore, l´attivitá elettrica del cervello, la conduttanza cutanea, le microespressioni facciali e tante altre informazioni che é difficile raccogliere per una persona.
Accedendo ad un enorme archivio di comportamenti e protocolli terapeutici, il robot é in grado di aiutare i terapeuti nel fare una diagnosi e grazie alla sua intelligenza artificiale altamente sviluppata ed allenata puó aiutarli a scegliere cosa fare dopo aver fatto un´analisi del comportamento dei bambini e degli altri dati in suo possesso.
Ti è piaciuta la news? Fanne parola!