I bambini autistici che faticano ad imparare a sedersi, gattonare o camminare tendono ad avere difficoltà anche nell´apprendimento e produzione del linguaggio parlato. Questi dati suggeriscono che deficit motori precoci potrebbero ostacolare lo sviluppo linguistico nei bambini con autismo.
Spesso, quando parliamo di sviluppo del linguaggio nell´autismo, non ci riferiamo al linguaggio in termini di abilità motoria. Ci riferiamo al linguaggio inteso come abilità cognitiva e sociale. Queste ultime sono due componenti importanti del linguaggio, che comprende però anche gli aspetti motoridice la ricercatrice responsabile dello studio Catherine Lord, direttore del Center for Autism and the Developing Brain del Presbyterian Hospital di New York.
Potrebbe esserci comunque un ruolo per la deambulazione, ma più probabilmente sono coinvolti anche altri fattori.
Solitamente si pensa che le abilità motorie nei bambini fossero qualcosa che richiedessero una terapia fisica, e intendendo con ciò le terapie tradizionalmente rivolte all´ incremento della forza muscolare, al miglioramento della coordinazione e cose similidice Iverson.
non stai solo contrastando problemi inerenti le capacità motorie, stai in realtà creando delle opportunità di apprendimento.
Ti è piaciuta la news? Fanne parola!