SEDE
Centro Paolo VI ONLUS
Via G. Lugano 40
Casalnoceto (AL)
DESTINATARI
Professionisti, insegnanti, genitori, persone nello Spettro
E ovviamente chiunque sia interessato con una base di conoscenza dell´autismo
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso si propone di fornire informazioni corrette sulla Sindrome di Asperger e lo Spettro Autistico lieve alla luce del nuovo manuale diagnostico e delle scoperte più recenti. Si spazierà dai criteri diagnostici, ai comportamenti più difficili da capire, passando per la teoria della mente, l´empatia, gli interessi.
PROGRAMMA
08.30 - 09.30 Registrazione dei partecipanti 09.00 - 10.00 I falsi miti dell’Autismo. Cosa è lo Spettro Autistico veramente?
10.00 - 11.00 Lo Spettro Autistico alla luce del DSM-5. Caratteristiche ed esempi clinici sulla Sindrome di Asperger
11.00 - 11.15 Pausa
11.15 - 12.00 La diagnosi di autismo lieve e Sindrome di Asperger nei bambini
12.00 - 13.00 Comprendere i comportamenti autistici. Affettività, ritiro sociale e comportamenti esplosivi
14.00 - 15.00 Gestire i comportamenti ossessivi nei bambini
15.00 - 16.00 Comunicare la Diagnosi di Asperger e di Spettro Autistico alla persona, alla famiglia e alla scuola
16.00 - 16.15 Pausa
16.15 - 17.00 Lo Spettro Autistico nelle donne e nelle bambine
17.00 - 18.00 Discussione e domande
RELATORI
dott. Davide Moscone, presidente di Spazio Asperger ONLUS, psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
dott. David Vagni, vicepresidente di Spazio Asperger ONLUS, ricercatore nel campo delle Neuroscienze cognitive e dottorando in scienze dell´apprendimento.
CONTRIBUTO CORSO
40 euro, le indicazioni sul versamento saranno indicate nella mail di risposta all´iscrizione.