< Torna alla pagina degli articoli
Parent training e valutazione dei bambini nello Spettro Autistico
Due corsi al Laboratorio Psicoeducativo de "La Valle Agordina"
La collaborazione con i genitori e il parent training, la valutazione delle abilità in bambini con autismo e altri Disturbi Pervasivi dello Sviluppo: L´uso del PEP-3.

La collaborazione con i genitori e il parent training nella cura dei bambini con disturbi pervasivi dello sviluppo e altre disabilità
9-10-11 maggio 2013
Docente: Cesarina Xaiz
L´esperienza del lavoro nel campo dell?Autismo ha indicato l´importanza di una buona collaborazione tra operatori e genitori, basata su un solido modello teorico e costruita in tutte le fasi del trattamento, dalla diagnosi fino al progetto di vita per l´adulto, e l´importanza della formazione accurata dei genitori, individuale e di gruppo. Anche le recenti raccomandazioni delle linee guida 21 dell´Istituto Superiore di Sanità sottolineano l´importanza dell´intervento mediato dai genitori.
L´operatore ha bisogno per questo di conoscenze e anche di abilità specificihe. Il corso intende offrire queste conoscenze, discutere il modello di riferimento e sviluppare abilità mediante presentazione di esperienze cliniche, esercitazioni e simulazioni.
Verranno svolti i seguenti temi:
-
Principi della collaborazione
- La collaborazione nella valutazione
- La comunicazione ai genitori dei risultati della valutazione
- La comunicazione assertiva come strumento
- Il parent training individuale
- Il parent training di gruppo
La valutazione delle abilità in bambini con autismo e altri disturbi pervasivi dello sviluppo: l´uso del PEP-3
30-31 maggio e 1 Giugno 2013
Docenti: Ljanka Dal Col, PhD Psicologa e Psicoterapeuta, Cesarina Xaiz, Psicomotricista e Terapista della Famiglia
Nell´iscrizione è compresa una giornata di supervisione con data da fissare in autunno, durante la quale sarà possibile visionare i filmati della somministrazione del test fatte dai partecipanti al corso. Nell´occasione si potranno chiarire eventuali dubbi sulla somministrazione stessa e verificare insieme il possibile progetto educativo.
Durante il corso è programmata la somministrazione del PEP-3 su un bambino con osservazione guidata, scoring e formulazione del progetto educativo.
Verranno svolti i seguenti temi:
-
Principi della collaborazione
- La valutazione delle abilità
- Valutazione e metodi di intervento
- La Valutazione nell´autismo: principi, peculiarità e strumenti
- Intervista ai genitori
- PEP-3 Descrizione e caratteristiche
- Osservazione video
- PEP-3 somministrazione e scoring, rigore e flessibilità nella somministrazione
- Indicazioni di somministrazione
- Conoscenza e simulazione di alcuni item del PEP-3 attraverso esercitazioni
- Esercizi di scoring di sviluppo (video)
- Somministrazione PEP 3 ad un bambino con scoring guidato
- Controllo dei punteggi e completamento test
- Stesura piano educativo a gruppi
- Discussione finale
I corsi si terranno presso il "Laboratorio Psicoeducativo" via Ronche 26, 32020 La Valle Agordina (BL)
Per informazioni: tel. 043762161, email: info@laboratoriopsicoeducativo.it
Data di pubblicazione: 2013-04-19 10:10:37
Ultima modifica: 2013-04-19 10:10:37
Ti è piaciuto l'articolo? Fanne parola!