Un enigma molto intricato: l´intestino autisticoL´attenzione degli scienziati è concentrata tutta sul microbioma, su quei tre milioni di geni “speciali” che sono in grado di decidere della salute o della malattia umana. I dati della ricerca dimostrano una miriade di modi in cui il microbiota intestinale influenza lo svilu...
10 miti sui bambini nello Spettro AutisticoSono solitari. Non hanno il senso dell´umorismo. Non vogliono fare sport.Hanno tutti talenti speciali. Non hanno empatia. Sono il risultato di pessimi genitori. Non sanno mentire. Non sono affettuosi. Non vogliono essere toccati. Non hanno il contatto oculare....
Sinestesia e savantismo"Utilizziamo solo il 10% del nostro cervello". Non so come sia nata quest´idea, ma certamente è decollata come un meme popolare - i tassisti sembrano esserne particolarmente presi.
E´ una sciocchezza naturalmente - se ne utilizza di più anche solo per vedere. Ma ...
La gravità dell’autismo può derivare dalla pauraLe nuove ricerche sull’autismo mostrano che i bambini diagnosticati fanno più fatica a lasciare andare le proprie vecchie, sorpassate paure. Ancora più significativo, lo studio del Brigham Young University ha scoperto che questa rigida paura è collegata alla classica diff...
La sindrome di AspergerIl Dott. Tony Attwood ha compilato una lista di caratteristiche, difficoltà e punti di forza della Sindrome di Asperger...
Video Intervista: SpazioAsperger incontra Tony AttwoodSpazioAsperger ha intervistato il Dott. Tony Attwood nel corso di una conferenza tenutasi a maggio 2012 ad Oxford. Attwood ci spiega i problemi specifici e collegati che affrontano adolescenti ed adulti Asperger ed autistici ad alto funzionamento, le differenze di presentazione tra uomini e donne, l...
Camminare sulle punte dei piediMolti bambini camminano in punta dei piedi quando sono a piedi nudi su un pavimento freddo, o durante i primi passi se cercano di reggersi ad i mobbili. Alcuni bambini lo fanno a volte per divertimento quando mimano gli adulti o inscenano spettacoli di balletto. Ma se il vostro bambino ha più...
Sei un aspie se...Di seguito riportiamo un insieme di comportamenti e pensieri comuni e a molti ragazzi ed adulti neurodiversi (aspie), ovviamente non è una lista di caratteristiche "ufficiali" ma può essere utile come scorcio nella vita aspie...
ComunicazioneMolte persone nello spettro autistico e/o introverse e altamente sensibili, provano una sensazione di disagio e confusione nelle situazioni sociali. Alcuni arrivando addirittura a parlare solo con i familiari o gli amici più stretti, chiudendosi in una sorta di mutismo selettivo....
Contatto oculareMolte persone nello spettro autistico non guardano negli occhi. Perché?
Di seguito riporto una serie di possibili meccanismi, quello adatto ad un bambino od adulto può essere uno, più di uno e/o cambiare nel tempo....
Criteri diagnostici per la Sindrome di Asperger nel DSM-IVCome definiti nel DSM-IV (APA, 1994), i criteri provvisori per la sindrome di Asperger seguono la stessa struttura dei criteri dell´autismo, sovrapponendosi infatti fino ad un certo livello. La sintomatologia è definita in termini di criteri di debutto, di criteri sociali e emozionali e...
L'Asperger nell'ICD-10Criteri della Sindrome di Asperger e dell´Autismo nell´ ICD-10 (Manuale diagnostico)...
Chi sono le persone AspergerLe persone appartenenti alla parte alta dello spettro autistico, quelle che stando agli attuali manuali diagnostici internazionali definiamo con il termine Sindrome di Asperger oppure "Aspie", come si definisce Liane Holliday Willey nel suo libro Pretending to be normal (1999), impongono a...
Lo spettro autistico prossimo venturo (DSM-5)Come cambierà lo Spettro Autistico con il Nuovo Manuale Diagnostico? La presentazione della nuova sintomatologia e i problemi che potranno sorgere....
Che cos´è la sindrome di AspergerNel mondo ci sono molte persone con la sindrome di Asperger. Non possiamo dire se una persona ha la sindrome di Asperger semplicemente guardandola; infatti a volte la sindrome di Asperger viene chiamata "disabilità nascosta". La sindrome di Asperger dura per tutta la vita e a volte ...
La scoperta dei criteri AspieLe migliori scoperte di questo secolo sono nate da sforzi creativi e determinati volti a rispondere alla domanda "e se fosse possibile che?...". Se gli uomini potessero volare? Se l´energia elettrica potesse essere catturata per produrre luce? E se esistesse una rete di informazione ...