Fu nella vita un uomo ipocondriaco, soggetto a devastanti crisi depressive, di salute precaria fin da ragazzo e perseguitato dalle ristrettezze economiche. Eppure di fronte alla scienza il suo pensiero si liberava fino ad assumere le forme più inaspettate, andava oltre i confini della matematica ed esplorava i campi della fisica, della filosofia naturale e persino della psicologia per tentare un´ardita interpretazione del mondo fisico e delle sue leggi.
Ti è piaciuto l'articolo? Fanne parola!