L´autismo presenta sottogruppi significativi da un punto di vista eziopatogenetico; “endofenotipi”, ossia tratti quantitativi di natura morfologica, elettrofisiologica, biochimica, immunologia, neuroradiologica, dotati di familiarità, ereditabilità, associazione con la patologia complessa di interesse. Ricerche future dovranno spiegare come queste influenzano il neurosviluppo, il comportamento e l´apprendimento e indicare le possibili opzioni terapeutiche.
Ti è piaciuto l'articolo? Fanne parola!