Attwood: il metodo per tenere il conto delle proprie energieTrish vive nel Queensland con il marito e le sue tre vivaci bambine. Hanno tutte meno di dieci anni e due di loro sono autistiche come il padre. Lo scorso anno Trish ha partecipato a un convegno per approfondire come vivere una vita piena quando qualcuno in famiglia e nello spettro autistico. In que...
Libro Gratuito: Il blu, solo un colore dello SpettroScarica il libro gratuito e DIFFONDILO.
Da poco conclusa una Giornata mondiale della
consapevolezza dello spettro autistico 2019 segnata da un aumento del
riconoscimento e delle informazioni passate al pubblico, ma anche da scontri
tra istituzioni, terapisti, genitori ed adulti. Parleremo di acc...
Carnitina, sviluppo cerebrale e autismoUn recente studio suggerisce che in alcune donne durante la gravidanza, assumere integratori alimentari a base di carnitina potrebbe abbassare il rischio di avere un figlio con autismo....
Teorica-mente. Concreta-mente. Pensieri, immagini, parole per lo studio dei tratti autisticiIndividui con tratti autistici hanno dimostrato competenze maggiori della norma ad associare concetti teorici legati a definizioni linguistiche a informazione di carattere percettivo. Questo potrebbe indicare uno specifico stile cognitivo che favorisce lo svolgimento di compiti astratti, non legati ...
La genetica suggerisce che non esista un cut-off naturale per le condizioni dello Spettro AutisticoIl 30% delle varianti comuni che predispongono geneticamente a questa condizione influenzano anche le capacita sociali nella popolazione generale mentre nuove mutazioni rare sono presenti solo nel 19% delle persone con autismo e in oltre il 10% dei casi sono presenti anche nei loro parenti non auti...
NON PERSONE-DA-UN-GIORNO-ALL-ANNODiffondi il messaggio di Simone. 2 Aprile, giornata mondiale della consapevolezza per lo Spettro Autistico. #nonpersonedaungiornoallanno...
Nel cervello autistico, la maturazione della elaborazione dei suoni potrebbe subire ritardiSecondo un ampio studio su cervello ed elaborazione uditiva, una parte fondamentale deputata alla elaborazione dei suoni sembra maturare con maggiore lentezza nei bambini con Autismo. Queste scoperte potrebbero aiutare a spiegare le differenze nello sviluppo del linguaggio....
Alcuni comportamenti ripetitivi sono prognostici di un ritardo nello sviluppo nei bambini con AutismoI bambini autistici con un elevato numero di stereotipie e interessi sensoriali ristretti in epoca prescolare, tendono a ricevere successivamente una diagnosi di disabilita intellettiva e avere maggiori difficolta nella vita quotidiana. Queste potrebbero essere sia indicatori di un piu generalizzato...
Libro Gratuito: Paolo Secondo MeScarica il libro gratuito di Simone Knowing Simon S. - Paolo Secondo Me. DIFFONDILO ed aiutaci a portare la comprensione ed il rispetto nelle scuole. Un libro scritto da un Asperger per aiutare i bambini nello Spettro. Spazio Asperger ONLUS: al cuore della neurodiversita per la condivisione della Co...
Strategie per ridurre il bullismo nei confronti dei bambini con Sindrome di AspergerIl bullismo inizia nei primi anni di scuola. Questo articolo descrive per prima cosa il profilo distinto di comportamento dei bambini con Sindrome di Asperger che rende facile farli diventare vittime di bullismo. Prosegue quindi illustrando una serie di strategie concepite per ridurne frequenza e co...
Libro Gratuito: Lo Spettro Autistico, Risposte SempliciScarica il libro gratuito: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplice. DIFFONDILO ed aiutaci a combattere gli stereotipi dell´Autismo. Spazio Asperger ONLUS: al cuore della neurodiversità per la condivisione della Conoscenza.
Questo libro nasce per rispondere in modo semplice ma preciso a...
I medici non riescono ad individuare l´Asperger nelle ragazzeSi tratta di una condizione nello Spettro Autistico che è stata a lungo conosciuta per riguardare i ragazzi che potevano avere interessi ossessivi o difficoltà nel fare amicizie. Ora un esperto afferma che molte più ragazze di quante si pensasse ne sono affette e che la loro man...
Disturbi gastrointestinali e comportamenti alimentari nei soggetti di spettro autisticoDiversi studi si sono occupati della presenza di disturbi gastrointestinali e comportamenti alimentari nei disturbi dello spettro autistico (autism spectrum disorder, ASD). La presenza di sintomi gastrointestinali ha sostenuto e continua sostenere una corposa produzione scientifica, volta a meglio ...
Educazione inclusiva - un approccio educativo per le differenze a scuolaIl presente contributo intende far riflettere il pubblico sul tema della differenza in ambito scolastico, inclusa la neurodiversità, interpretata come una condizione esistenziale dell´essere umano piuttosto che come una condizione patologica o come una forma di deficit inferiore alla no...
Che cos´è la PDA? Sindrome da Evitamento Estremo delle RichiesteLa PDA (Pathological Demand Avoidance) o Sindrome da Evitamento Estremo delle Richeste è un sottogruppo dello Spettro Autistico inizialmente studiato da Elizabeth Newton.Le persone con la PDA evitano le richieste fatte dagli altri a causa dei loro alti livelli di ansia quando sentono di non a...
Odori. Una nuova via per la socialità. Intervista con V. Parma e U. CastielloGli odori corporei sono noti per avviare e mediare molti differenti comportamenti sociali, annusare l'odore del corpo di un membro della famiglia può costituire una base sensoriale per azioni che favoriscono le relazioni sociali....
Gli Asperger di Hans AspergerAl mondo esistono 20 milioni di persone Asperger, ma quelle con una diagnosi sono molte, molte di meno. I pazienti descritti da Hans Asperger nella sua pratica clinica rappresentano un sottogruppo di bambini con funzionamento intellettivo molto alto, specifici interessi circoscritti e talenti, ma al...
La morale della storia: un dialogo con Tiziana ZallaRicerche ed interpretazioni sul giudizio morale e l´intenzionalità negli Asperger adulti, l´empatia, la situazione francese, la strage del Connecticut e tanto altro ancora.
Roma, 25 luglio 2013. La Dott.ssa Zalla, durante una vacanza nella sua città di origine, mi viene a ...
Amore, relazioni sentimentali ed empatia. Intervista con Cary TerraNel nostro forum ci sono non solo adulti con la sindrome di Asperger e genitori di bambini Asperger, ma anche molte coppie.
Sembra che le relazioni sentimentali siano difficili per persone nello spettro, percui abbiamo voluto intervistare Cary Terra, una delle poche terapiste esistenti specializza...
Metafore nello Spettro Autistico - Intervista con Sergio MelognoL´uso del linguaggio metaforico come mezzo di comunicazione è una delle caratteristiche che comunemente i bambini apprendono crescendo. Questa abilità sembra, almeno in parte, compromessa nelle Condizioni dello Spettro Autistico. E´ di recente pubblicazione uno studio itali...
Traiettorie dello sviluppo e bloomer nel´ autismo: un´intervista con ChristinelFountainL´autismo è una condizione che dura tutta la vita, ma si conosce poco riguardo la velocità ed i tempi con i quali i bambini sviluppano le loro capacità di funzionamento comunicatvo e sociale.<br>
Utilizzando le valutazioni annuali di una larga popolazione di bambini...
Sindrome di Asperger: una descrizione clinica (parte 2/2)Articolo originario del 1981. Parte 2/2. Sono descritte le caratteristiche cliniche, l’andamento, l’eziologia, l’epidemiologia, la diagnosi differenziale e la gestione della sindrome di Asperger. La classificazione è discussa ed esistono motivi per includere la sindrome, con...
Sindrome di Asperger: una descrizione clinica (parte 1/2)Articolo originario del 1981. Parte 1/2. Sono descritte le caratteristiche cliniche, l’andamento, l’eziologia, l’epidemiologia, la diagnosi differenziale e la gestione della sindrome di Asperger. La classificazione è discussa ed esistono motivi per includere la sindrome, con...
Sistemi di credenze religiose nell'autismo ad alto funzionamento ed AspergerLa scienza cognitiva della religiosità è un campo recente di studio che cerca di comprendere le credenze religiose come un fenomeno emergente dai normali processi cognitivi come lo stile di elaborazione cognitiva, la teoria della mente e l´imposizione di struttura sul disordine. ...