• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Dr.Morgue -il primo fumetto Asperger-

Dr.Morgue è un fumetto noir pubblicato in Italia da Edizioni Star Comics, creato dalle autrici Silvia Mericone e Rita Porretto, ideato graficamente dal disegnatore Francesco Bonanno. E´ una miniserie composta di 6 numeri bimestrali.La pubblicazione è iniziata ad aprile 2011 e l´ultimo numero è previsto per febbraio 2012. Yoric Malatesta,

Androginia

La teoria di Baron-Cohen suggerisce che in alcuni casi le condizioni dello spettro autistico (soprattutto alto funzionamento e asperger) siano associabili ad alti livelli di testosterone prenatale, ovvero ad un alto tasso di esposizione al testosterone quando il bambino è ancora nella fase di sviluppo embrionale. Recenti ricerche condotte dallo

Spazio Asperger compie un anno!

165.000 volte grazie per essere stati con noi! dallo Staff di Spazio Asperger Un anno fa Spazio Asperger ha aperto ufficialmente le sue porte. Nel corso di questo anno sono successe molte cose ma siamo sempre rimasti fedeli alla nostra missione. Noi desideriamo un mondo in cui la diversità nel

Rinforzi sociali per ridurre le stereotipie?

Una recente ricerca ha comparato i risultati tra rinforzi tangibili e di natura sociale Autori dello studio: Soyeon Kanga, Mark O’Reillya, Laura Rojeskia, Kara Blendena, Ziwei Xua, Tonya Davisb, Jeff Sigafoosc, Giulio Lancioni Articolo scientifico originale: Effects of tangible and social reinforcers on skill acquisition, stereotyped behavior, and task engagement

Padri e madri nello spettro autistico allargato

Differenze di genere nelle caratteristiche dello spettro autistico allargato Autori dello studio: Jessica Klusek, Molly Losh, Gary E. Martin Articolo scientifico originale: Sex differences and within-family associations in the broad autism phenotype.Riportato e annotato da David Vagni Le caratteristiche "autistiche" dei genitori sono collegate a quelle dei figli. Un nuovo

Insegnare il linguaggio metaforico

L´approccio comportamentale di terza generazione e l´insegnamento delle metafore a bambini autistici Autori dello studio:Angela Persicke, Jonathan Tarbox, Jennifer Ranick, Megan St. Clair Articolo scientifico originale: Establishing metaphorical reasoning in children with autism.Riportato e annotato da David Vagni Questo studio ha utilizzato l´apprendimento attraverso esemplari multipli per insegnare a capire

Autismo e allergie

Un recente studio epidemiologico mostra una correlazione tra diverse malattie autoimmuni e l´autismo Autori dello studio: Mu-Hong Chena, Tung-Ping Sua, Ying-Sheue Chena, Ju-Wei Hsua, Kai-Lin Huanga, Wen-Han Changa, Tzeng-Ji Chenc, Ya-Mei Bai Articolo scientifico originale: Comorbidity of allergic and autoimmune diseases in patients with autism spectrum disorder: A nationwide population-based

Uno o più figli autistici? Differenze nella famiglia

Un recente studio analizza i comportamenti di genitori e fratelli in famiglie con uno (simplex) o più (multiplex) bambini autistici Riportato e annotato da David Vagni Sono state valutate 87 famiglie multiplex e 41 famiglie simplex utilizzando la scala del fenotipo autistico. I membri delle famiglie simplex hanno mostrato più

L´effetto moderante dell´intelligenza

Due nuovi studi indagano gli effetti del livello intellettivo sui sintomi dell´autismo e la capacità di adattamento Autori del primo studio: Johnny L. Matsona, Timothy Dempseya, Santino V. LoVulloa, Jill C. Fodstada, Cheryl Knightb, Jay A. Sevinb, Brenda Sharp Articolo scientifico originale: The moderating effects of intellectual development on core

La sindrome di Asperger

Che cos´è la sindrome di Asperger? Segnati il link rapido per questa pagina: http://staging.spazioasperger.it/asperger/ Autore: Tony Attwood Articolo originale: Asperger´s Syndrome: What is Asperger´s Syndrome?Tradotto da Federica Vasta Il Dott. Tony Attwood ha compilato una lista di caratteristiche, difficoltà e punti di forza della Sindrome di Asperger. Ritardo nella maturità

LOAD MORE