• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Lo sguardo “caldo” dell´autismo: Intervista con Alessio Liberati

Andando a sondare il modo in cui gli autistici ispezionano un viso si è evidenziata una temperatura maggiore, che significa? di David Vagni Per capirne qualcosa di più siamo andati ad intervistare Alessio Liberati, fisico, specializzato in sistemi complessi, che ha svolto una tesi proprio su questo tema. Lei è

Selettività alimentare ed autismo: Intervista a Luigi Mazzone

Autism and Diet SA: Dott. Mazzone, iniziamo con una domanda di attualità, cosa pensa delle nuove Linee Guida ed in particolare dell´analisi svolta sulle diete? LM: Sono un pieno sostenitore del lavoro svolto dal gruppo che ha prodotto le Linee Guida. Finalmente, dopo anni di confusione, si mettono dei limiti

Genetica e ambiente, i diversi autismi: intervista con Roberto Sacco

L´interazione geni-ambiente, l´epigenetica e la scoperta di sottogruppi nello spettro autistico. di David Vagni Si stima che il contributo genetico dello Spettro Autistico sia particolarmente alto anche se entrando nel dettaglio dell´interazione gene-ambiente o di danni ambientali nei primissimi mesi di gravidanza la percentuale può lievemente diminuire, studi recenti hanno

A volte ciò che sembra empatia, non lo è

La vera compassione ed empatia è nel chiedere: "Perché?" di Lynne Soraya(articolo originale Sometimes What Looks Like Empathy, Isn´t,settembre 2011 su Psychology Today) Traduzione di David Vagni I cambiamenti non sono facili per quelli di noi nello Spettro Autistico. L´inizio di un nuovo anno scolastico è pieno di cambiamenti. Detto

Aspie o NT? I pro e i contro di fingersi neurotipici

di Maja Toudal (articolo originale Aspie or NT? The Pros and Cons of Acting Neurotypical) Traduzione di David Vagni Cercherò di tenere la mia storia breve, in modo da arrivare subito al punto. Come molti altri aspie, mi sono resa conto fin dall´infanzia di non essere come gli altri bambini. Mi

Giornata Mondiale della Consapevolezza dell´Autismo

Sabato 31 Marzo 2012Facoltà di Medicina e Psicologia, La Sapienza Università di Roma Domenica 1 Aprile 2012CSA La Torre / Riserva Naturale Valle dell´Aniene Per perorare la tua causa, sia che tu sia un familiare o una persona nello Spettro Autistico, scarica il manuale di istruzioni per la partecipazione. OBIETTIVI

CinemAutismo

Sito Ufficiale dell´evento, che si terrà presso l´Associazione Museo Nazionale del Cinema, Via Montebello 22, 10124 Torino. L´ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Per ragioni organizzative non è possibile effettuare prenotazioni, ma un numero limitato di posti è riservato ai soci di Angsa Piemonte Onlus e del Gruppo Asperger

LOAD MORE