• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Amore come inverno

Da quando ho iniziato ad interessarmi alla Sindrome di Asperger e più in generale all´educazione dei bambini, ho avuto occasione di conoscere una pletora di persone diverse, ognuna a suo modo, ma sempre molto interessanti.Tra queste persone c´è l´autrice del libro "Amore come inverno" ma ovviamente lo ignoravo. L´ho conosciuta

Video Intervista: SpazioAsperger incontra Tony Attwood

https://youtu.be/7m7lPm4viDc?list=PLF46255CD82ED0626 Davide Moscone: Buongiorno Tony. Tony Attwood: Buongiorno. E´ un vero piacere vederti di nuovo Grazie Da parte di Spazio Asperger e I suoi lettori vorrei farti alcune domande. Mi farebbe molto piacere Ok iniziamo. Spazio Asperger promuove un approccio sociale all´asperger, quindi non solo i deficit ma anche e

Trovare le figure nascoste. Una questione di fenotipo autistico e non di autismo

E´ stata rilevata un´attivazione atipica durante il test delle Embedded Figures con uno studio di risonanza magnetica funzionale su persone appartenenti al fenotipo autistico. Autori dello studio: Michael D. Spencer, Rosemary J. Holt, Lindsay R. Chura, Andrew J. Calder, John Suckling, Edward T. Bullmore e Simon Baron-Cohen riportato da David

OC87: Il film di un Ossessivo-compulsivo, Depresso, Bipolare e Asperger

Bud Clayman racconta la sua diversità tradotto da Giorgio Pomettini articolo originale di Susan King Bud Clayman ha sempre voluto realizzare film. Dopo essersi laureato presso la Temple University of Philadelphia, la sua città natale, con specializzazione in radio, televisione e film, si è trasferito a Los Angeles alla fine

LOAD MORE