• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Ogni cosa al tempo giusto: intervista con Davide De Pietri Tonelli

Il ruolo della regolazione genetica nello sviluppo del linguaggio. di David Vagni Un gruppo di ricerca dell´Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), guidato da Davide De Pietri Tonelli, ha recentemente studiato il ruolo regolatorio del micro-RNA, fino a pochi anni fa considerato “spazzatura”, per lo sviluppo del cervello, gettando luce sulla

Emozioni, una questione di velocità o d´integrazione?

Un nuovo studio mette in evidenza il ruolo giocato dalla velocità di elaborazione di stimoli multimodali nei problemi relazionali dello Spettro Autistico. Autori dello studio: Matthew D. Lernera, James C. McPartlandc, James P. Morris Articolo scientifico originale: Multimodal emotion processing in autism spectrum disorders: An event-related potential studyRiportato e annotato

E´ stato cattivo?

Reti sociali e neurologiche durante il giudizio morale nei bambini con autismo ad alto funzionamento. Autori dello studio: Elizabeth J. Carter, Diane L. Williams, Nancy J. Minshew, Jill F. Lehman Articolo scientifico originale: Is He Being Bad? Social and Language Brain Networks during Social Judgment in Children with AutismRiportato e

Lo sviluppo atipico della materia bianca nell´autismo

Un nuovo studio fa luce sui risultati contrastanti derivanti dalle ricerche sulla struttura del cervello nell´autismo Autori dello studio: Reyhaneh Bakhtiaria, Nicole R. Zürcherc, Ophélie Rogierc, Britt Russoc, Loyse Hippolytec, Cristina Granzierac, Babak Nadjar Araabia, Majid Nili-Ahmadabadia, Nouchine Hadjikhanic Articolo scientifico originale: Differences in white matter reflect atypical developmental trajectory

Tante piccole somme: l´ereditarietà dell´autismo

Un nuovo studio mostra come varianti genetiche comuni si sommano causando un aumento del rischio di autismo Autori dello studio: Lambertus Klei, Stephan J Sanders, Michael T Murtha, Vanessa Hus, Jennifer K Lowe, A. Jeremy Willsey, Daniel Moreno-De-Luca, Timothy W Yu, Eric Fombonne, Daniel Geschwind, Dorothy E Grice, David H

Fattori neurotrofici e rischio di autismo

Un nuovo studio rivela il ruolo dei livelli di fattori neurotrofici neonatali ed il rischio di disturbi dello spettro autistico Autori dello studio: M. W. Abdallah, E. L. Mortensen, K. Greaves-Lord, N. Larsen, E. C. Bonefeld-Jørgensen, B. Nørgaard-Pedersen, D. M. Hougaard, J. Grove Articolo scientifico originale: Neonatal levels of neurotrophic

Movimenti oculari volontari: una questione di linguaggio e non di autismo

Un nuovo studio ha controllato i movimenti oculari volontari attraverso l´eye-tracking confrontando ragazzi autistici e controlli tipici con e senza ritardo linguistico Autori dello studio: David J. Kelly, Robin Walker, Courtenay Frazier Norbury Articolo scientifico originale: Deficits in volitional oculomotor control align with language status in autism spectrum disordersRiportato e

Insegnare il sarcasmo a ragazzi nello Spettro Autistico

Nello studio si è insegnato i bambini con ASD a capire il sarcasmo con una formazione attraverso esempi multipli. Autori dello studio: Angela Persicke, Jonathan Tarboxa, Jennifer Ranicka, Megan St. Clair riportato da David VagniArticolo originale: Teaching children with autism to detect and respond to sarcasm Nello studio si è

Temple Grandin: una cura?

In questa intervista fatta da Alex Plank (Wrong Planet), Temple Grandin dice la sua opinione sull´intervento precoce, l´educazione e la ricerca sul genoma autistico di Alex PlankTradotto da Elettra Articolo originale: Wrong Planet Interview with Temple Grandin Temple Grandin spiega la sua visione sull´autismo, l´intervento precoce e la ricerca genetica.

Una nuova sindrome per l´autismo recessivo

Identificata una nuova mutazione che causa una sindrome recessiva autistica postenzialmente trattabile. Autori dello studio: Gaia Novarino, Joseph G. Gleeson et allRiportato da David Vagni Articolo originale: Mutations in BCKD-kinase Lead to a Potentially Treatable Form of Autism with Epilepsy Le condizioni dello spettro autistico sono caratterizzate da una costellazioni

LOAD MORE