• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Dr.Morgue -il primo fumetto Asperger-

Dr.Morgue è un fumetto noir pubblicato in Italia da Edizioni Star Comics, creato dalle autrici Silvia Mericone e Rita Porretto, ideato graficamente dal disegnatore Francesco Bonanno. E´ una miniserie composta di 6 numeri bimestrali.La pubblicazione è iniziata ad aprile 2011 e l´ultimo numero è previsto per febbraio 2012. Yoric Malatesta,

Androginia

La teoria di Baron-Cohen suggerisce che in alcuni casi le condizioni dello spettro autistico (soprattutto alto funzionamento e asperger) siano associabili ad alti livelli di testosterone prenatale, ovvero ad un alto tasso di esposizione al testosterone quando il bambino è ancora nella fase di sviluppo embrionale. Recenti ricerche condotte dallo

Spazio Asperger compie un anno!

165.000 volte grazie per essere stati con noi! dallo Staff di Spazio Asperger Un anno fa Spazio Asperger ha aperto ufficialmente le sue porte. Nel corso di questo anno sono successe molte cose ma siamo sempre rimasti fedeli alla nostra missione. Noi desideriamo un mondo in cui la diversità nel

Rinforzi sociali per ridurre le stereotipie?

Una recente ricerca ha comparato i risultati tra rinforzi tangibili e di natura sociale Autori dello studio: Soyeon Kanga, Mark O’Reillya, Laura Rojeskia, Kara Blendena, Ziwei Xua, Tonya Davisb, Jeff Sigafoosc, Giulio Lancioni Articolo scientifico originale: Effects of tangible and social reinforcers on skill acquisition, stereotyped behavior, and task engagement

Padri e madri nello spettro autistico allargato

Differenze di genere nelle caratteristiche dello spettro autistico allargato Autori dello studio: Jessica Klusek, Molly Losh, Gary E. Martin Articolo scientifico originale: Sex differences and within-family associations in the broad autism phenotype.Riportato e annotato da David Vagni Le caratteristiche "autistiche" dei genitori sono collegate a quelle dei figli. Un nuovo

LOAD MORE