• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Incontro gratuito: La Neurotribù di Hans Asperger

Domenica 18 febbraio 2018, Roma In occasione della Giornata mondiale della Sindrome di Asperger, 18 febbraio 2018. UN INCONTRO PER PRESENTARE La Neurotribù di Hans Asperger. Autismi e Neurodiversitaà Domenica 18 febbraio,dalle 9:00 alle 18:00ROMA - Auditorium SeraphicumVia del Serafico, 1 EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Scrivere a Roberta Di

Accettare per crescere, testimonianze di donne nello Spettro diagnosticate da adulte

Tre donne condividono la loro esperienza su come hanno imparato a vivere (e a crescere) con l´autismo Autore: Alison FellerTraduttore: Lucrezia BertiniEstratto da: I´m An Autistic Adult—Here´s What I Want You To Know pubblicato il 17 Luglio 2017. . La testimonianza di tre donne con Sindrome di Asperger diagnosticate in adolescenza e

Un pizzico di autismo? Ma quale? Aiutaci a scoprirlo con la ricerca online

Autore: David Vagni Il più grande studio di correlazione mai svolto. Sia che tu pensi di essere tipico o nello spettro, partecipa facendo i test online e potrai vedere subito i risultati. Aiutaci a capire come i diversi questionari evidenziano caratteristiche distinte dell´autismo. Chi può partecipare? Tutte le persone maggiorenni

Partecipa al progetto MaTHiSiS – Nuove tecnologie per una didattica inclusiva

[vc_row][vc_column][vc_cta h2="Hai un bambino con un'età compresa tra i 6 e gli 11 anni?" h4="Il gruppo di ricerca ha bisogno del tuo aiuto per sviluppare nuovi software che potranno migliorare l'apprendimento accademico dei bambini!" css_animation="bounceIn"]Le attività del progetto sono indirizzate a bambini dai 6 agli 11 anni con qualsiasi condizione

Basta con l´approccio fideistico ad ADI e ADOS!

ADOS e ADI non raccontano tutta la storia dell´Autismo Autore: Christopher GillbergTraduttore: Lucrezia BertiniArticolo originale: Stop the religious belief in ADI/ADOS! pubblicato il 2 Maggio 2017. . Foto: Emilie Asplund ADI e ADOS non possono mai essere meglio della valutazione di un clinico esperto. La vecchia generazione di specialisti deve smettere di

Riapertura settembre 2017

Iniziano i nuovi gruppi per bambini, adolescenti e adulti! A Settembre abbiamo già ripreso a fare diagnosi in bambini ed adulti, a fare le supervisioni e gli interventi individuali. Ad ottobre riprenderemo anche i gruppi, contattaci per sapere tutte le novità! Gruppi Terapeutici I nostri gruppi sono divisi per fasce

I bambini Asperger dovrebbero essere esonerati dai compiti a casa?

Semplici consigli che rendono la vita più semplice Autore: Tony AttwoodTraduttore: Lucrezia Bertini Articolo originale: Should children with Autistic Spectrum disorders be exempted from doing Homework? pubblicato in The Morning News (volume 12, numero 2), Jenison Public Schools, 2140 Bauer Road, Jenison. MI 49428. . Tony Attwood descrive il carico emotivo-sensoriale e il doppio curricolo sociale,

8 consigli per chi ha figli Asperger

Semplici consigli che rendono la vita più semplice Autore: Tony AttwoodTraduttore: Lucrezia Bertini Articolo originale: 8 Pieces of Advice on Parenting Asperger´s From Dr. Tony Attwood . In questa breve intervista Tony Attwood fornisce otto semplici consigli su come aiutare i propri figli con Sindrome di Asperger a migliorare le proprie abilità

Comprendere e insegnare abilità di amicizia

Gli interventi efficaci e le schede di osservazione Leggi anche l´introduzione teorica: Il profilo delle abilità di amicizia nella Sindrome di AspergerAutore: Tony AttwoodTraduttore: Meisa Bettini Articolo originale: Understanding and Teaching Friendship skills . I bambini con Sindrome di Asperger sono spesso più immaturi dei loro coetanei e non sempre sanno scegliere il

Il profilo delle abilità di amicizia nella Sindrome di Asperger

Le 4 fasi dell´amicizia di una persona Asperger durante lo sviluppo, dall´infanzia all´età adulta, spiegate dal Prof. Attwood Autore: Tony AttwoodTraduttore: Lucrezia Bertini Articolo originale: The Profile of Friendship Skills in Asperger´s Syndrome ,Jenison Autism Journal, 2002 Volume 14 Number 3 . Durante le varie fasi dello sviluppo una persona con la Sindrome

LOAD MORE