• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

VOTA: Non siamo farfalle. Il progetto di inclusione sociale per giovani adulti nello Spettro

Autore: David Vagni Vota online il progetto per far vincere il finanziamento destinato a 12 ragazzi nello spettro autistico tra i 18 e i 28 anni e le loro famiglie. VOTA IL PROGETTO ORA! Obiettivo L’obiettivo di questo progetto è quello di coinvolgere, dopo la scuola, ragazzi nello spettro autistico

Emotivi anonimi

Da qualche anno le condizioni atipiche (fisiche e neurologiche) esercitano una certa attrattiva sul cinema francese, in particolare su quello più improntato alla commedia. Vengono in mente recenti campioni d’incassi come La famiglia Bélier, incentrato sulla vita di una singolare famiglia di sordomuti, il “caso” cinematografico volto a raccontare la

Audizione parlamentare. Investire sullo spettro autistico

Camera dei Deputati della Repubblica - XII Commissione Affari Sociali - Risoluzioni per i disturbi dello spettro autistico. Mercoledì 10 aprile 2019, si è tenuta un'audizione in parlamento per sentire la voce delle associazioni sulla risoluzione per l'autismo in discussione. Sono stati ascoltati la sig.ra Benedetta De Martis, presidente di

Il blu è solo un colore dello Spettro

Ogni persona autistica è una tavolozza unica di colori. di David Vagni Si è conclusa una Giornata mondiale della consapevolezza dello spettro autistico 2019 segnata da un aumento del riconoscimento e delle informazioni passate al pubblico, ma anche da scontri tra istituzioni, terapisti, genitori ed adulti, advocate nello spettro autistico.

Mommy

È un enfant prodige, Xavier Dolan, forse l’unico vero enfant prodige del cinema degli ultimi decenni: attore bambino prima, poi regista straordinariamente precoce, che diresse il suo primo film (J'ai tué ma mère, presentato al Festival di Cannes) a soli 19 anni. Da allora, il canadese ne ha fatta, di

LOAD MORE