• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Eighth Grade

Se l’adolescenza, e l’ambiente liceale, sono da sempre un terreno d’esplorazione fertile per il cinema – specie per quello americano – di volta in volta declinati nei toni della commedia o del dramma, meno attenzione, in genere, è stata storicamente dedicata a un momento altrettanto fondamentale nello sviluppo dell’individuo, come

Fuga dalla scuola media

Forse se l'aspettava, la piccola Dawn Wiener, che l'ingresso alla scuola media per lei sarebbe stato particolarmente traumatico. Forse la ragazzina era anche in qualche modo preparata a ciò che l'aspettava, visto che già la vita a casa, per lei - con due genitori distratti e due fratelli non particolarmente

La classe – Entre les murs

È il realismo, la cifra espressiva principale di un film come La classe - Entre les murs, opera attraverso la quale il regista Laurent Cantet ha voluto analizzare il mondo della scuola francese. Un realismo che, nel film di Cantet, arriva dritto allo spettatore, quasi senza filtri, con un linguaggio

Mean Creek

Trattare al cinema un tema come quello del bullismo – e più in generale della violenza tra adolescenti – può portare a un percorso lineare, semplice, prevedibile, con ruoli ben netti e definiti. È stato così per gran parte dei film sul tema, compresi quelli più riusciti. Non è così,

LOAD MORE