• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Empatia che confonde

Spesso leggiamo che l’autismo è un disturbo dell’empatia. Ma c’è un problema, perché empatia può significare tante cose diverse, ed è fuorviante usare una sola parola per intendere concetti molto differenti. Articolo originale: Confusing empathy di Nouchine Hadjikhani Traduzione di Irene Perini Empatia deriva dal termine tedesco “Einfühlung”, sentirsi. Ma

Formazione online autunno 2020

[vc_row][vc_column][vc_cta h2="Iscriviti subito per accedere ad un costo ridotto!" h4="Formazione a distanza, 10 anni di esperienza. Sindrome di Asperger, autismo."]Iscriviti a tutti e 3 i moduli per avere un'ulteriore riduzione ed accedere all'esame come Professionista dell'Educazione Cognitivo Affettiva.[/vc_cta][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text][tribe_events view="photo" tribe-bar="false" category="Workshop RIPECA"][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] Sindrome di Asperger & Spettro Autistico Lieve Individuare le

Strategie a breve e a lungo termine per ridurre le domande ripetitive specifiche

I familiari e i professionisti sono spesso confusi su cosa fare quando una persona inizia a porre domande ripetitive. Come la maggior parte delle cose che coinvolgono gli individui che rientrano nello spettro autistico, la soluzione non è semplice e ovvia. Dipende, invece, dalle circostanze che riguardano l’uso di tali

LOAD MORE