• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Per favore, mettete il sonno all’ordine del giorno!

Articolo originale: Please, put sleep on the agenda! Part 1, Part 2 di Maj-Britt Posserud (parte 1), testimonianza di Helen Minnis (parte 2) Traduzione di Elena Offerente Il collegamento tra disturbi del sonno e disturbi del neurosviluppo è sempre più evidente. Il caso estremamente convincente di Maj-Britt Posserud per dare

Il rapporto di genere nell’Autismo, spiegato semplicemente

Di seguito viene spiegato come i ricercatori hanno indagato e stimato la discrepanza di genere nell’autismo  L'autismo è significativamente più comune nella popolazione maschile rispetto a quella femminile. Questo rapporto disomogeneo tra i due sessi è stato riconosciuto sin dai primi casi di autismo descritti negli anni '40. L’esatta ragione

Immaginare l’autismo: abilità sociali attraverso il teatro

Articolo originale divulgativo:  Improving Social Skills Through Drama Autore: Wesley Turner Traduttore: Elena Offerente Sebbene il teatro sia stato a lungo considerato un modo utile per gli individui di migliorare la propria capacità di leggere le credenze e le intenzioni degli altri, l'indagine empirica sull'efficacia del teatro come mezzo di

ICD-11: La nuova definizione di Spettro Autistico e Sindrome di Asperger

Come cambia la definizione diagnostica dello Spettro Autistico nel nuovo manuale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità che sarà adottato ufficialmente a gennaio 2022 e quali implicazioni ci sono per la Sindrome di Asperger e le diagnosi in co-occorrenza di David Vagni Nel giugno 2018, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rilasciato

Cercare di nascondere l’autismo è futile

Gli effetti del camuffamento sulla prima impressione e sulla diagnosi Autore articolo divulgativo: David Vagni Articolo scientifico originale: Belcher, H. L., Morein-Zamir, S., Mandy, W., & Ford, R. M. (2021). Camouflaging Intent, First Impressions, and Age of ASC Diagnosis in Autistic Men and Women. Journal of Autism and Developmental Disorders, 1-14.

Into the Wild – Nelle terre selvagge

Il film sarà proiettato sabato 13 novembre all’interno dell’evento Aspie Saturday Film, che si tiene presso la sede di Roma di CuoreMenteLab, dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Clicca qui per prenotare gratuitamente. Un film come Into the Wild – Nelle terre selvagge, a quasi quindici anni dalla sua uscita

I fratelli dei bambini con autismo

Eroi con propri bisogni Autore: Gunilla Westman Andersson Traduttore: Halima Articolo originale: Siblings of children with autism – heroes with needs of their own I fratelli minori tendono ad arrivare nella vita portando molta gioia e grandi aspettative, ma non solo, portano con sé anche enormi cambiamenti nella vita quotidiana

Incontro tra autismo e trauma

Il Rapporto tra Spettro Autistico e Disturbo da Stress Post-Traumatico Autore: Lauren Gravitz Traduttore: Amma M.C. Articolo originale: At the intersection of autism and trauma Autismo e disturbo da stress post-traumatico condividono molti tratti, ma la connessione tra loro è stata ampiamente trascurata fino ad ora. Essere autistici a volte

Il ruolo della sintomatologia dell’autismo in alcuni specifici reati di pedopornografia

Autore: Clare Allely Traduttore: Francesco Gemignani Articolo originale: The role of autism symptomatology in certain specific child pornography offences Numerosi studi di follow-up hanno evidenziato che gli individui con disturbo dello spettro autistico (ASD) non hanno più probabilità di intraprendere comportamenti offensivi violenti rispetto alla popolazione generale. Alcuni studi hanno

Creare opportunità nelle attività quotidiane per i bambini con autismo

Intervento precoce da svolgere a casa Autori: Petra Linnsand e Gudrun Nygren Traduttore: Anna M.C. Articolo originale: Create opportunities in daily activities for toddlers with autism In questo articolo vorremmo condividere la nostra esperienza e i nostri pensieri su questo argomento, attingendo sia all'attuale stato internazionale della ricerca sui bambini

LOAD MORE