• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Spettacolo teatrale Milano: l’uomo che fece sparire l’infinito

11 Maggio @ 19:00 - 20:30 CEST

Libero - 50,00€

I  proventi saranno usati dall’Associazione Spazio Asperger ONLUS per promuovere progetti di inclusione lavorativa per le persone nello Spettro Autistico.

Recita Claudio Zarlocchi attore e maestro di Teatro di CuoreMenteLab. Regista e attore delle produzioni teatrali promosse da Spazio Asperger ONLUS sulla vita di Temple Grandin “Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente” e “L’uomo che fece sparire l’infinito” sulla vita del premio Nobel Richard Feynman.

Per richiedere informazioni su questi eventi e organizzare repliche, contattare produzione@spazioasperger.it.

Uno spettacolo che racconta la vita di Richard Feynman ma anche, e soprattutto, il valore delle differenze

“L’uomo che fece sparire l’infinito” è soprattutto la storia di un’amicizia. Un dialogo a due voci dove il celeberrimo premio Nobel per la fisica Richard Feynman e Jimmy, un giovane nello Spettro Autistico, parlano di diversità, sentimenti e vita con semplicità e grande delicatezza.

Lo spettacolo è scritto dall’autrice Valentina Fratini e sulla scena ci saranno invece gli attori Giuseppe Abramo e Claudio Zarlocchi (che ne firma anche la regia) i quali daranno forma e voce ad una storia unica dove le strabilianti vicende biografiche del premio Nobel che inventò la bomba atomica, vengono raccontate con grande introspezione e ironia.

Lo spettacolo è stato prodotto dall’associazione Spazio Asperger Onlus di Roma.

Sinossi

Jimmy (35 anni), un ragazzo Asperger, è stanco della vita e di tutte le difficoltà che la sua sindrome lo costringe ad affrontare. Fa fatica ad integrarsi nel mondo: non riesce a tenersi un lavoro, viene preso in giro sia dagli amici che dalla ragazza di cui è innamorato e si sente uno stupido. L’unico legame che àncora Jimmy al mondo è sua madre che, improvvisamente, però, viene a mancare lasciando il ragazzo con un immenso senso di vuoto che lo spinge a salire all’ultimo piano di un palazzo per buttarsi di sotto. Jimmy sta per compiere l’insano gesto quando un eccentrico signore di mezza età, il premio Nobel per la fisica Richard Feynman (50 anni), si avvicina a lui con un paio di bonghi in mano perché lo scambia per il musicista con cui dovrebbe suonare quella sera. Il banale errore si rivela ben presto l’incontro che cambierà la vita del giovane Asperger: Feynman, infatti, farà compiere a Jimmy un excursus nelle stanze della propria memoria. Da ogni singolo episodio, Jimmy trarrà un insegnamento giacché, dopo aver incontrato una personalità così straordinaria, non si è più gli stessi. Il ragazzo capirà che molti dei più grandi geni dell’umanità sono stati Asperger e che la chiave per essere felici risiede nello “stare dalla parte giusta della relatività”, cioè nel fare le cose per cui si è portati. Grazie a Feynmnan Jimmy troverà il coraggio di intraprendere la carriera che davvero ama, smetterà di aver paura del rapporto con le ragazze e imparerà “l’arte di fare scherzi”. L’incontro tra Feynman e Jimmy, infatti, non è altro che l’ultimo “trucco” che il premio Nobel sceglie di fare all’universo: giacché per festeggiare quello che sarebbe stato il suo centesimo compleanno ha trovato il modo di tornare una sera sulla terra e, ancora una volta, la sua ironia, genialità e la passionalità hanno cambiato il mondo che lo circonda.

I  proventi saranno usati dall’Associazione Spazio Asperger ONLUS per promuovere progetti di inclusione lavorativa per le persone nello Spettro Autistico.

  1. Nella scheda “Ticket” in fondo alla pagina clicca sul tasto “+” per inserire il numero di biglietti per questo evento.
  2. Clicca su “Get Tickets”
  3. Compila le informazioni per ogni partecipante.
  4. Clicca su “Checkout Now” se vuoi completare l’ordine.

 

 

Sono accettate le seguente modalità di donazione:

  •  PayPal
  • Carta di Credito: La modalità carta di credito passa attraverso il servizio offerto da PayPal, non è necessaria la registrazione
  • Bonifico Bancario: Il pagamento attraverso bonifico.

Per informazioni sulle politiche di acquisto e rimborso clicca qui.

Lo spettacolo teatrale si terrà nella stessa sede della conferenza con Tony Attwood: Autismo al Lavoro!

Dettagli

Data:
11 Maggio
Ora:
19:00 - 20:30 CEST
Prezzo:
Libero - 50,00€
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,

Organizzatore

Associazione Spazio Asperger ONLUS
Email:
info@spazioasperger.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Palazzo delle Stelline
corso Magenta 61
Milano, MI 20123
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili

Leave A Comment