• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it
  • Ottobre 5, 2021
  • By admin

Sei favorevole alla terapia assistita da robot per l´autismo?

Posted In: articoli

Cosa ti interessa? Cosa ti piacerebbe vedere in futuro?

Pubblicato da: David Vagni

Partecipa al sondaggio. La tua opinione conta. Puoi dire la tua sulla assistita da .

La é condotta da David Vagni, vice-presidente di Spazio ONLUS.
Per poter partecipare è richiesta la registrazione nella pagina dei test. I dati e la privacy sono garantiti. Potrai rivedere le tue risposte e condividerle con chi vuoi te! Il sondaggio puó essere fatto in ogni momento! Per partecipare:

  1. Vai alla pagina dei test e accedi o registrati come nuovo utente
  2. Entra con la tua e-mail e password
  3. Fai il sondaggio selezionando “inizia nuovo test” e poi selezionando il “ROBOT-RATQ”.
  4. Una volta completato se vuoi e non li hai gi´ fatti, puoi fare anche i seguenti questionari: “AQ”, “EQ”, “SQ”.

VAI AL SONDAGGIO!

Questo questionario ci serve a capire la percezione delle persone riguardo l´uso dei robot in generale e piú nello specifico nella terapia per l´.

Di seguito trovi una breve e ti verranno fatte delle domande. Rispondi sinceramente, non esistono risposte giuste e sbagliate.

In un futuro non troppo lontano, la robotica ha fatto molti passi avanti e un grande consorzio di laboratori di ricerca é riuscito a creare un robot in grado di aiutare i terapisti con i /ragazzi nello Spettro Autistico. Per creare il robot é stato ascoltato il parere di , terapisti e persone nello Spettro, in modo da renderlo il piú sicuro e utile possibile.

Il robot, dalle dimensioni e dalle movenze di uno scolaro, ma chiaramente identificabile come un robot, é dotato di sensori che gli permettono di vedere, ascoltare e sentire (tatto), puó muoversi e parlare, fare gesti ed .

Grazie ai suoi sensori puó registrare anche tanti altri dati come il battito del cuore, l´attivitá elettrica del , la conduttanza cutanea, le microespressioni facciali e tante altre che é difficile raccogliere per una persona.

Accedendo ad un enorme archivio di comportamenti e protocolli terapeutici, il robot é in grado di aiutare i terapeuti nel fare una e grazie alla sua altamente sviluppata ed allenata puó aiutarli a scegliere cosa fare dopo aver fatto un´analisi del comportamento dei bambini e degli altri dati in suo possesso. Grazie mille! Per ogni informazione contattare David Vagni a ricerca@spazioasperger.it I risultati dei test on-line puoi vederli subito, i risultati di questo ultimo esperimento ti saranno inviati per posta elettronica una volta elaborati.

VAI AL SONDAGGIO!

Author: admin

Scopri di più...

a distanzaABAabilità socialiaccettazioneacquistaACTadamadattamentoadhdadiadolescenzaadosados-2adultiaffettivitàaffettoalessitimiaalimentazionealto potenziale cognitivoambienteamiciziaamminoacidiamoreamy cuddyandrogeniandroginiaanoressiaanosognosiaansiaanzianiapparato digerenteapprendimentoaspergerAspie Saturday Filmassociazioneattenzioneattenzione condivisaattenzione per i dettagliAttwoodautismoautonomiaautostimaaykroydB9babbo natalebambiniBCKDBDFNBen XBeppe GrillobethbingebiofeedbackbiografiabiologiabipolarebisognibittorrentBogdashinabollaboyleBram Cohenbulimiabullismocalcolocaldocambiamentocaratteristichecaviecervelloclimacognitivo-comportamentalecollateralicomorbilitàcompiticomportamenti problemacomportamenti ripetitivicomunicare diagnosicomunicazionecomunicazione facilitatacontatto ocularecontestualismo funzionalecorbellinicoronaviruscorpocorsiCovidCOVID-19crescitacriteriCrohncuracut-offcyberbullismoCzechDaryl Hannahdaydreamingdepersonalizzazionedepressionederealizzazionedevianzadiabetediagnosidialogodifferenzialedigitaledisabilitàdisegnodisneydisturbi alimentaridisturbi del comportamento alimentaredisturbi di personalitàdisturbi specifici dell'apprendimentodisturbo bipolaredisturbo d'ansiadisturbo ossessivo compulsivodiversitàdocumentariodonna williamsdopo di noiDSADSM-IVDTIdup15qeccentricoeditheducazioneeducazione cognitivo affettivaeegeinsteinemozioniempatiaendstigmaepidemiologiaepigeneticaepilessiaereditarietàesperienze di vitaespressioni faccialiessenceetà adultaEticaEttore Majorana; Roncoroni; biografiaevitamento delle richiesteevitamento esperenzialeeye-trackingeziologiafaccefalsi mitifamigliafantasiaFAQfarmacifeilerfemminilefenotipofeynmanfiabefiglifilmfinchflessibilità  cognitivaformazioneFrancisco Violatfratellifrozenfumettofunzioni cognitivefunzioni esecutivegavin bollardgeneticagenitoriGiapponegiftedgiftednessgillberggiochi da tavolagiochi di ruologiudizio moralegiustiziaglobalegravidanzagraygruppihans aspergerICD-10identitàidentità sessualeIJAimitazioneimmaginazioneinclusioneinfanziainformazioniinnovazioneintegratoriintelligenzaIntelligenza artificialeinteressiinternetinterventointervento precoceIPLisolamentoistituto superiore di sanitàkhanKhodaeiKlinefelterlaboratoriolanzalavorole murleggeleopardiletturaLGBTLGBTQ+libertàlibriLINEE GUIDAlinguaggiolinguaggio del corpolocalelukeluttomadrimaja toudalmajoranamangamaskingmaternitàmaternomeditazionemeltdownmemoriamindfulnessmoralemorguemortalitàmovimentomusicanashnatalenational autistic societynazismoneonatineurodiversitàneurofeedbackneuroletticineurologianeuroscienzenietzschenon-verbalenormeomicidioonlineoppositivoorgoglioormoni e neurotrasmettitoriossessioniossitocinaoutcomepapapeekPEP-3personaggi storicipersonalitàpersone famosepetizionepiccolo principepiomboplusdotatoplusdotazionepointingpornografiapragmaticapreadolescenzaprecauzioneprevenditaprideprofiloprogetti di ricercaprognosiprovocatoriopsicoanalisipsicoeducazionepsicofisiologiapsicosipsicosocialepunizioniquestionarioquizrabbiaraccolta fondiraccontorandomrealismoreazioneRecensionereciprocitàregolazione emotivaregressioneReimannrelazionireligioneretereversal learningRFTriaperturaribellionericercarichiesterinforzirinforzoRIPECAriposorisonanza magneticarisperidoneRJArobotrosieroutineRPMsanta marinasantomauroSARS-CoV-2satzmarisavantsaxescreeningscritturascuolasecond lifesegarsegni precocisemanticasemiofiliasensiserial killerserieservizisessosessualitàshankardassshaunSheffersicurezzasilbermansimonesinclairSindrome di Treacher CollinssinestesiaSinhasintomisistema immunitarioSNPsocial networksocializzazionesolitudinesollievosonnosottogruppispivetspostamentiSRCstereotipistereotipiestoriastradestragestressstress ossidativosubclinicosuccederesuicidiosviluppoSzatmaritalentotammettangibileteatrotecnologiatelefilmtemperamentotemple grandintempo ispezioneteoria della menteterapiaterminiterza etàtest onlinetestimonianzetestosteroneThunbergtossicotourettetragediatraiettorietrattitraumaturinguditouniversal designurinevaccinivecchiaiavelocità di elaborazionevermivideogiochiviolenzavirtualevistavita di coppiavittimaWechslerwingXXYzarathustra