Prevenire e “coccolare” l´attenzione condivisa
Differenze nell´attenzione condivisa sono già osservabili a 6 mesi. di Letizia Bernardi Cavalieri Chiarire le basi neurali che permettono l´acquisizione spontanea dell´attenzione condivisa permette quindi di fornire importanti screening previsionali per lo sviluppo sia del linguaggio che delle competenze sociali.Un esempio di attenzione condivisa è il controllo dello sguardo: il bambino