• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Per favore, mettete il sonno all’ordine del giorno!

Articolo originale: Please, put sleep on the agenda! Part 1, Part 2 di Maj-Britt Posserud (parte 1), testimonianza di Helen Minnis (parte 2) Traduzione di Elena Offerente Il collegamento tra disturbi del sonno e disturbi del neurosviluppo è sempre più evidente. Il caso estremamente convincente di Maj-Britt Posserud per dare

Settimana Europea della Dislessia. Screening gratuito da Spazio Asperger.

Dal 5 al 11 ottobre la settimana europea dedicata a questo disturbo specifico dell´apprendimento che interessa il 3% dei bambini italiani Articolo di: David Vagni Si celebrerá da lunedí 5 ottobre la Settimana Europea della Dislessia, iniziativa pensata per aumentare la consapevolezza Spazio Asperger decide di dare il suo contributo

Dalla diagnosi al trattamento Psicosociale di minori e adolescenti con autismo

riportato da David Vagni Da martedì 17 pomeriggio a giovedì 19 dicembre 2013 Centro Servizi Volontariato (ex Bombonati) Via Ravenna 52, Ferrara. OBIETTIVIAdesione agli obiettivi regionali in tema di autismo attraverso l´apprendimento del Programma di Educazione Cognitivo Affettiva che è parte delle terapie Cognitivo Comportamentali ed è l´unico al momento

Sconfiggere la depressione nello Spettro Autistico, il nuovo libro di Tony Attwood

Autore: Tony Attwood e Michelle Garnett.A Cura di: Davide Moscone e David Vagni Autore articolo: David VagniVai alla pagina dell´editore. Esplorare la tristezza nella Sindrome di Asperger e nelle condizioni dello Spettro Autistico di grado lieve. Il nuovo libro di Tony Attwood contiene indicazioni e descrizioni per riconoscere e intervenire

L´Educazione Cognitivo-Affettiva e le condizioni dello Spettro Autistico ad Alto Funzionamento

di Davide Moscone e David Vagni L´articolo originale è stato pubblicato su Autismo, vol. 11, n. 1, gennaio 2013, pp. 39-71ed. Erickson e viene qui riprodotto integralmente con il gentile consenso dell´Editore. Per visitare il sito della rivista: Autismo SCARICA L'ARTICOLO IN PDF Da quando nel 1943 è stato riconosciuto

Il CAT-kit: finalmente disponibile in Italia

Lo strumento per l´educazione cognitivo-affettiva finalmente disponibile in Italia A volte può risultare assai difficile parlare con bambini e giovani adulti circa le loro esperienze, pensieri e sentimenti. Per aiutare genitori e professionisti il Dr. Tony Attwood insieme a Kirsten Callesen e Annette Moller Nielsen, hanno elaborato un kit chiamato

Cognitive Behaviour Therapy (CBT) per lo spettro autistico

Le ricerche che utilizzano gli strumenti di Neuroimaging hanno individuato nel cervello di persone con SA, anomalie strutturali e funzionali nell´amigdala, l´area cerebrale preposta alla decodifica emotiva di stimoli sensoriali e di comportamenti sociali oltre che alla regolazione di alcune emozioni come la rabbia, l´ansia e la tristezza. L´amigdala invia

COGNITIVE AFFECTIVE TRAINING kit

Programma di intervento CBT per la percezione, il riconoscimento, la gestione delle emozioni e l´insegnamento delle abilità sociali. Introduzione Le persone appartenenti alla parte alta dello spettro autistico, quelle che stando agli attuali manuali diagnostici internazionali definiamo con il termine Sindrome di Asperger (SA) oppure “Aspie”, come si definisce Liane

LOAD MORE