• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Babbo Natale in giacca e cravatta e perfetto nodo Regimental

Una sognante storia di Natale Asperger per festeggiarlo insieme a noi. di Pavel Tutti pensavano che fosse un Omaccione grande, grosso, con una giaccona rossa. Alcuni, evidentemente presi da troppe letture, arrivavano ad ipotizzare che si facesse crescere una grandissima barba bianca. O, cosa più assurda, davvero, che avesse un assurdo

Francia: Autismo, fuoco sulla psicanalisi

Riportiamo un articolo, tradotto dal sito Mondo Aspie che racconta i fatti recenti accaduti in Francia rispetto alla denuncia di tre psicoanalisti che hanno chiesto di ritirare la loro intervista dal documentario "Il muro, la psicanalisi alla prova dell´autismo". Ci auguriamo che questo documentario sull´inefficacia delle teorie psicodinamiche, rispetto al

Life, Animated

Una storia di Spalle, Eroi ed Autismo Autore: Marco Minniti All'improvviso, all'età di tre anni, Owen è sparito. Il dottore ci ha detto: lasciate che vi spieghi cos'è l'autismo. Mi ricordo di aver pensato: ti stringerò così forte, ti amerò così tanto, che tutto questo svanirà. Il 22 settembre 2018

2 Aprile Spazio Asperger anche a Trieste. Abbraccia la neurodiversità, Partecipa alla raccolta firme e al documentario

Sottoscrivi versione online della petizione "12 azioni positive per abbracciare la neurodiversità" proposta da Spazio Asperger ONLUS Quest´anno dedichiamo la giornata del 2 aprile a tre iniziative:1) alla sensibilizzazione attraverso 12 azioni positive per abbracciare la neurodiversità. Puoi scaricare la petizione e raccogliere le firme. Puoi sottoscriverla online.2) alla battaglia contro gli stereotipi

Giornata mondiale dell´Orgoglio Autistico

l 17 giugno, al Nuovo Cinema Palazzo a Piazza dei Sanniti (San Lorenzo) ci sarà una serata dedicata alla neurodiversità organizzata da un gruppo di giovani appartenenti a diverse associazioni, fra cui il Spazio Asperger. Il programma prevede alle 19 un ASPeritivo, seguito alle 20 dalla proiezione del documentario Lo

LOAD MORE