• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

I fratelli dei bambini con autismo

Eroi con propri bisogni Autore: Gunilla Westman Andersson Traduttore: Halima Articolo originale: Siblings of children with autism – heroes with needs of their own I fratelli minori tendono ad arrivare nella vita portando molta gioia e grandi aspettative, ma non solo, portano con sé anche enormi cambiamenti nella vita quotidiana

Il temperamento che predispone all´autismo

Un nuovo studio sul temperamento in bambini di 6 e 12 mesi evidenzia delle caratteristiche che possono presagire il futuro autismo Autori dello studio: Karen Burner Articolo scientifico originale: Temperament in Infants At-Risk for Autism Spectrum Disorder.Riportato e annotato da David Vagni Le attuali attività di ricerca sono concentrate sull´identificazione di

1. Qual é la relazione tra i Disturbi dello Spettro Autistico e i Disturbi Specifici dell´Apprendimento come la Dislessia?

INTERVISTA A TONY ATTWOOD 27 MAGGIO 2015 Intervista di: David Vagni e Davide Moscone Traduzione di: Marta Masciarelli Intervista a Tony Attwood - quali caratteristiche dello Spettro Autistico rendono comuni i disturbi specifici dell´apprendimento in questa popolazione? Dislessia, discalculia, disgrafia. https://youtu.be/S-Pt2ikHWic Qual é la relazione tra lo spettro autistico e

Attenzione condivisa nella prima infanzia

Traiettorie di sviluppo nel primo anno e mezzo di vita nei fratelli di bambini autistici Autori dello studio: Lisa V. Ibanez, Caroline J. Grantz, Daniel S. Messinger Articolo scientifico originale: The Development of Referential Communication and Autism Symptomatology in High-Risk Infants.Riportato e annotato da David Vagni La comunicazione non verbale

Autismo e Famiglia. Come comprendere e aiutare i genitori e i fratelli

Risorse e strategie di pronto utilizzo per i professionisti sociosanitari e il personale scolastico. Autore: David Vagni Kate Fiske spiega egregiamente la diversità di pensieri e comportamenti che possono avere genitori e familiari di persone con autismo, a partire dalla diagnosi fino all’età adulta. Spiega come interagirci, come aiutarli e

L´Autismo mi ha resa libera di essere me stessa

La sedicenne Rosie King é coraggiosa, impertinente e Asperger. Autore: Rosie KingTraduzione: Eleonora BrembillaRevisione: Niccoló PorcellatoArticolo originale ripreso da TED: How Autism freed me to be myself Le persone sono cosí spaventate dalla diversitá che cercano di far entrare ogni cosa nella loro piccola scatola dandogli una specifica etichetta. Quello che vuole sapere é:

Padri e madri nello spettro autistico allargato

Differenze di genere nelle caratteristiche dello spettro autistico allargato Autori dello studio: Jessica Klusek, Molly Losh, Gary E. Martin Articolo scientifico originale: Sex differences and within-family associations in the broad autism phenotype.Riportato e annotato da David Vagni Le caratteristiche "autistiche" dei genitori sono collegate a quelle dei figli. Un nuovo

Una nuova sindrome per l´autismo recessivo

Identificata una nuova mutazione che causa una sindrome recessiva autistica postenzialmente trattabile. Autori dello studio: Gaia Novarino, Joseph G. Gleeson et allRiportato da David Vagni Articolo originale: Mutations in BCKD-kinase Lead to a Potentially Treatable Form of Autism with Epilepsy Le condizioni dello spettro autistico sono caratterizzate da una costellazioni

Trovare le figure nascoste. Una questione di fenotipo autistico e non di autismo

E´ stata rilevata un´attivazione atipica durante il test delle Embedded Figures con uno studio di risonanza magnetica funzionale su persone appartenenti al fenotipo autistico. Autori dello studio: Michael D. Spencer, Rosemary J. Holt, Lindsay R. Chura, Andrew J. Calder, John Suckling, Edward T. Bullmore e Simon Baron-Cohen riportato da David

Guida alla sopravvivenza per persone con Sindrome di Asperger di Marc Segar

Marc è un ragazzo aspie inglese, purtroppo deceduto a soli 23 anni a causa di un incidente automobilistico. In questo piccolo manualetto, liberamente disponibile per volontà della madre sul sito dell´Università di York, Marc spiega ai suoi "fratellini" aspie come cavarsela nella giungla sociale fitta di regole sociali non scritte,

LOAD MORE