• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

In un mondo migliore

Il film sarà proiettato sabato 16 novembre all'interno dell'evento Aspie Saturday Film, che si tiene presso la sede di Roma di CuoreMenteLab, dalle ore 16.30 alle ore 19.30. Clicca qui per prenotare gratuitamente. Aveva già ottenuto diversi riconoscimenti, il cinema di Susanne Bier, all'epoca dell'uscita di questo In un mondo

Un ponte per Terabithia

Il film sarà proiettato sabato 9 novembre all'interno dell'evento Aspie Saturday Film, che si tiene presso la sede di Roma di CuoreMenteLab, dalle ore 16.30 alle ore 19.30. Clicca qui per prenotare gratuitamente. Ci sono voluti ben 31 anni per portare sullo schermo, in un film destinato al grande pubblico,

Little Sister

Il film sarà proiettato sabato 12 ottobre all'interno dell'evento Aspie Saturday Film, che si tiene presso la sede di Roma di CuoreMenteLab, dalle ore 16.30 alle ore 19.30. Clicca qui per prenotare gratuitamente. Tra i registi giapponesi contemporanei, non ce n'è probabilmente nessuno tanto capace di esplorare le dinamiche familiari,

Boyhood

È un regista abituato a lavorare con (e sul) tempo, Richard Linklater. I temi della crescita, della maturità e dell'inquietudine per il futuro – personale e collettivo – così come la tendenza a riprendere a distanza di anni i suoi personaggi per seguirne l'evoluzione (si veda il trittico costituito da

Sette minuti dopo la mezzanotte

È passata quasi inosservata, nel nostro paese, l'uscita in sala di Sette minuti dopo la mezzanotte (in originale A Monster Calls), coproduzione anglo-ispano-statunitense che il regista Juan Antonio Bayona ha tratto dall'omonimo romanzo per ragazzi di Patrick Ness. Una sottovalutazione, da parte della distribuzione italiana, davvero difficile da comprendere, visto

Eighth Grade

Se l’adolescenza, e l’ambiente liceale, sono da sempre un terreno d’esplorazione fertile per il cinema – specie per quello americano – di volta in volta declinati nei toni della commedia o del dramma, meno attenzione, in genere, è stata storicamente dedicata a un momento altrettanto fondamentale nello sviluppo dell’individuo, come

LOAD MORE