• via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma
  • CF. 97690370586
  • info@spazioasperger.it

Una nuova triade per l´autismo?

Un nuovo studio porta a rivedere quali siano i tratti salienti dello Spettro Autistico Autori dello studio: S. Goldstein, J. Naglieri, S. Rzepa, K. M. Williams Articolo scientifico originale: A National Study of Autistic Symptoms in the General Population of School-Age Children and Those Diagnosed with Autism SpectrumRiportato e annotato da

La relazione tra emozioni ed evitamento

Uno studio recente mette in relazione l´evitamento delle esperienze, l´incapacità di etichettare le emozioni e la regolazione emotiva Autori dello studio: Amanda Venta, John Hart, Carla Sharp riportato da David VagniArticolo originale: The relation between experiential avoidance, alexithymia and emotion regulation in inpatient adolescents L´evitamento esperenziale media la relazione tra alessitemia

Ecco cosa faccio quando mio figlio ha un meltdown

Salute e benessere ci riguardano in maniera differente. Questa è la storia di UNA persona. Articolo originale: When My Son With Autism Melts Down, Here’s What I Do Autore: Sam Milam Traduttore: Maria Paola Fortuna Nota della redazione: quella che viene descritta è l’esperienza di una madre, anche se accomuna

Il Metodo della contabilità energetica, intervista a Tony Attwood

Trish vive nel Queensland con il marito e le sue tre vivaci bambine. Hanno tutte meno di dieci anni e due di loro sono autistiche come il padre. L’anno scorso Trish ha partecipato a un convegno per approfondire come vivere una vita piena e completa quando qualcuno in famiglia è

Esplorare i sentimenti per i più piccoli, nuovo libro, nuovo laboratorio

Terapia Cognitivo Comportamentale per gestire ansia rabbia nei bambini di 5-7 anni. Il modello STAMP Autori: Tony Attwood, Angela Scarpa, Antony Wells. Ed Italiana a cura di: Davide Moscone Vai al sito della casa editrice e leggi un estrattoScarica la scheda del libroTrova il libro! Spazio Asperger ONLUS, all´interno del Laboratorio

Educare alla tranquillità: quando i bambini piangono.

Quando un bambino urla e piange, va consolato o ignorato? Autore: Robert Epstein Traduzione: Patrizia Labombarda Revisione: David Vagni Articolo scientifico originale: Crying Babies Quando un bambino piange, dovremmo ignorare il pianto o raccogliere e confortare il bambino? Anche se questo problema è ancora dibattuto tra gli esperti di genitorialità

Depersonalizzazione e derealizzazione

Le sensazioni riferite come depersonalizzazione e derealizzazione, non sono allucinazioni ma sentimenti, spesso spiacevoli, che l´esperienza del sè o della realtà circostante non sia vera o sia alterata. Non indicano l´inizio di una psicosi o di insanità mentale. Questo tipo di sintomatologia ansiosa è anzi abbastanza comune (anche nella popolazione

Contatto Oculare

Evitare emozioni (amigdala, etc..): Guardare negli occhi o meno, ha un ruolo sociale/comunicativo in molti animali. Nell´uomo però ci sono derivazioni diverse e comprensibili dello stesso messaggio letto e previsto in modo naturale , ma sviluppato diversamente attraverso l´interazione con la cultura e la società. Guardare negli occhi in alcune

LOAD MORE